Come creare un post in diretta streaming con YouTube

  • Aggiornato
Anche se hai già un canale YouTube, segui questa guida per assicurarti di poter trasmettere dirette streaming. Ci vorrà un po', ma dovrai farlo una volta sola! 

Per aiutarti a configurare il tuo primo evento YouTube in diretta, ti spiegheremo: 

Importante: se non hai ancora un canale YouTube leggi l'articolo Crea un canale YouTube. Ricordati che hai bisogno di un account Google per configurare un canale YouTube. 

 

Come verificare il proprio account YouTube e attivarlo per gli eventi in diretta

  1. Per attivare gli eventi in diretta sul tuo canale YouTube, accedi al tuo account YouTube
  2. Clicca sulla videocamera con il segno più e seleziona "Trasmetti in diretta".
  3. Per verificare il tuo canale YouTube, scegli se ricevere un SMS o una telefonata e inserisci il tuo numero di telefono. 
  4. Immetti il codice ricevuto nella casella di testo. 
  5. Devi attendere 24 ore prima che il tuo canale YouTube venga attivato per gli eventi dal vivo. Dopodiché, sarà tutto pronto per trasmettere la tua prima diretta streaming!

Come creare un evento dal vivo su YouTube

Segui questi passaggi per creare un evento in diretta su YouTube Studio:

  1. Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account YouTube, clicca su Crea in alto a destra e seleziona "Trasmetti in diretta". Assicurati di aver selezionato l'opzione WEBCAM.
  2. Dai un titolo al tuo evento in diretta e seleziona la data in cui avverrà. Dovrai anche selezionare l'opzione apposita per non apparire in elenco su YouTube.
    Troverai l'opzione che ti permette di specificare se la tua diretta streaming è adatta o meno ai bambini. Puoi anche impostare un limite di età per il tuo video. Scopri come applicare limiti di età al tuo video.
  3. Seleziona Avanti! YouTube ti chiederà di scattare una foto per la tua anteprima. Non preoccuparti: puoi cambiare immagine una volta creato l'evento.
  4. Seleziona l'opzione Condividi e copia il collegamento visualizzato. Si tratta del link da usare per il tuo post in diretta streaming su Patreon.

Come pubblicare il tuo link alla diretta streaming su Patreon

  1. Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account Patreon per creator, clicca sul pulsante Crea sulla sinistra.
  2. Clicca su Diretta streaming.
  3. Seleziona l'opzione Utilizza YouTube Live.
  4. Inserisci il tuo link YouTube Live nel campo apposito. Visualizzerai la miniatura dell'anteprima.
  5. Crea un titolo per il tuo post e seleziona chi vuoi che acceda alla tua diretta streaming
    .
  6. Su desktop, potrai vedere un'anteprima del tuo post prima di pubblicarlo cliccando sul pulsante Visualizza icon.png.
  7. Se vuoi avviare immediatamente la tua diretta streaming, puoi anche pubblicare subito il post.
    Se invece mancano diversi giorni, ti consigliamo di pubblicare un'anteprima per attirare l'attenzione dei sostenitori e programmare la pubblicazione del tuo post circa un'ora prima della diretta. Puoi comunicare ai sostenitori l'ora esatta della diretta nel titolo o nella descrizione del post.

 

Come gestire i commenti durante il tuo evento dal vivo

Durante la diretta streaming di YouTube dal post di Patreon, i commenti che i sostenitori lasciano direttamente sull'evento dal vivo (su YouTube) non vengono inseriti nella sezione dei commenti del tuo post. 

Lo stesso vale per i commenti sul tuo post: se i sostenitori li lasciano sul tuo post Patreon, non vengono inseriti nel feed dei commenti del tuo evento dal vivo su YouTube. 

Per assicurarti di riuscire a leggere entrambe le conversazioni, ti consigliamo di aprire contemporaneamente la pagina del post e quella di YouTube Studio. In questo modo non ti perderai nessun commento. 

Vuoi disattivare i commenti per il tuo evento dal vivo su YouTube?

Puoi scegliere se consentire o meno al pubblico di lasciare dei commenti direttamente sul tuo evento YouTube dal vivo. Ti consigliamo di completare questo passaggio mentre configuri l'evento. 

Dopo aver scelto un titolo e programmato l'ora dell'evento, clicca su Altre opzioni > Impostazioni avanzate e disattiva i commenti.

Questo articolo ti è stato utile?

Grazie per il tuo feedback!

Che cosa è andato storto?