Sappiamo che il processo di modifica non è mai davvero definitivo. Se hai dei ripensamenti, ci sono un paio di modi in cui puoi modificare o eliminare i post dalla tua pagina.
In questo articolo tratteremo i seguenti punti:
- Come modificare/eliminare un post su desktop
- Come modificare/eliminare un post dall'app Patreon
- Un messaggio per creator che addebitano alla creazione
Modificare o eliminare un post su desktop
- Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account creator, clicca sul pulsante La mia pagina sulla sinistra se non sei già in questa pagina
- Clicca sul pulsante Controlli pagina "..."
- Clicca sul link Gestisci post nel sottomenu
- Arriverai alla scheda Post pubblicati
- Individua il post e clicca sul pulsante Modifica o Elimina, a seconda di cosa desideri fare
In alternativa puoi:
- Individuare il post che vuoi eliminare dal tuo feed
- Cliccare sul pulsante Modifica o Elimina nella parte inferiore del post (sopra la sezione dei commenti)
- Se stai modificando un post pubblicato, assicurati di cliccare sul pulsante Salva per rendere effettive le modifiche
Modificare o eliminare un post sull'app Patreon
- Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account creator sull'app, tocca l'icona Post dal menu in basso
- Individua e tocca il post a cui desideri apportare le modifiche
- Tocca il menu a tendina nell'angolo in alto a destra (...)
- Tocca Modifica o Elimina, a seconda di cosa desideri fare
- Una volta apportate le modifiche, tocca il pulsante Avanti
- Puoi aggiornare/aggiungere tag e cambiare chi può vedere questo post
- Tocca Salva
Sei un creator che addebita alla creazione?
Se hai scelto di addebitare agli utenti un post, ma l'hai rimosso nel corso dello stesso mese, eventuali fatture in sospeso per i sostenitori verranno eliminate. Ciò significa che se elimini il tuo post entro lo stesso mese in cui è stato creato, ai sostenitori che hanno una fattura in sospeso, relativa a quel post a pagamento, non verrà addebitato alcun costo.
Inoltre, se hai pubblicato un post non a pagamento, non puoi modificarlo per fatturare retroattivamente i sostenitori. Se non hai selezionato l'opzione di addebito ai sostenitori, ti consigliamo di eliminare il post e di crearne uno nuovo. Questa volta, però, ricordati di selezionare la suddetta opzione!