Il seguente grafico identifica i quattro step principali del processo con le relative dashboard che li descrivono:

Oltre a queste quattro dashboard, mettiamo a disposizione diverse altre sezioni con differenti modalità di visualizzazione dei guadagni che possono tornarti utili. Eccone un rapido riassunto:
- Crescita contributi: quando un sostenitore si iscrive alla tua pagina, il valore del suo abbonamento viene visualizzato nella sezione "Crescita contributi".
- Pagamenti rifiutati: nel corso di ogni mese, tentiamo di elaborare i pagamenti che ricevi per i lavori pubblicati. La sezione "Pagamenti rifiutati" mostra l'importo di tutti i pagamenti che abbiamo tentato di processare, di quelli rifiutati e di quelli andati a buon fine. Alcune osservazioni:
- Se offri piani annuali, ricorda che per questi processiamo il pagamento esclusivamente all'inizio del periodo di abbonamento. Pertanto, l'importo totale dei contributi potrebbe essere superiore a quello che proviamo a elaborare.
- Se addebiti i costi ai sostenitori per post, l'importo processato dipende dal numero di post a pagamento che hai creato.
- Se utilizzi l'addebito immediato, tieni presente che un sostenitore potrebbe darti il suo contributo in un determinato mese e successivamente disdire l'abbonamento. In questo caso, il suo contributo risulterà addebitato ma il suo abbonamento non apparirà tra quelli attivi nella dashboard "Crescita contributi".
- Guadagni: dopo aver elaborato con successo un pagamento, tratteniamo eventuali commissioni e rimborsi e versiamo il restante importo nel tuo Saldo creator. Questa dashboard offre un riepilogo del flusso di fondi nel tuo saldo in base a quando sono avvenute le transazioni.
- Sostegno: ti fornisce una modalità alternativa per visualizzare i tuoi guadagni. Infatti, ti mostra ciò per cui i tuoi sostenitori hanno pagato anziché la data in cui lo hanno fatto. Ovvero: se sei un creator che addebita per post, ti mostra l'elenco dei post pagati e l'importo elaborato per ciascuno di essi. Se invece utilizzi l'addebito mensile, ti mostra i mesi di attività su Patreon e l'importo che i tuoi abbonati hanno pagato per ciascuno di essi.
- Compensi: contiene un riepilogo dei fondi in uscita dal tuo saldo creator. Quando prelevi fondi dal tuo account o usi il tuo saldo per pagare abbonamenti alle pagine di altri creator, tali operazioni sono visibili qui.
- Rimborsi: riassume i rimborsi emessi dal tuo account.
- Imposte: ti mostra un riepilogo delle tasse che abbiamo riscosso e versato per tuo conto
Nelle sezioni qui sotto puoi trovare una descrizione dettagliata di ciascuna di queste dashboard. Se vuoi, puoi passare direttamente alla sezione che ti interessa:
- Guadagni
- Crescita contributi
- Sostegno (disponibile solo per i piani Pro e Premium)
- Rimborsi
- Pagamenti rifiutati
- Saldo compensi (dove impostare le informazioni di pagamento)
- Cronologia pagamenti
- Imposte
- Coinvolgimento e dashboard dei post
Guadagni
Questa sezione mostra un riepilogo dei guadagni associati alla tua Pagina creator. I dati sono ordinati in base a quando avvengono le transazioni.
Per esempio: se un sostenitore sottoscrive l'abbonamento alla tua pagina il 16 febbraio ma la relativa quota gli viene addebitata solo il 1° marzo, i guadagni associati a questa transazione saranno visibili nel mese di marzo. Oppure, se a ottobre viene elaborato un rimborso per una transazione avvenuta a luglio, questo sarà visibile nel mese di ottobre.
- Mese: il mese in cui ricevi il denaro sul tuo saldo creator.
- Guadagni al lordo dei rimborsi: il valore totale dei pagamenti andati a buon fine dei tuoi sostenitori.
- Rimborsi totali: il valore di eventuali rimborsi emessi in un determinato mese. Tieni presente che questa colonna include solo la parte dell'importo da rimborsare che spetta al creator; le nostre commissioni, quelle di elaborazione e le tasse le rimborsiamo direttamente noi, pertanto non sono visibili qui. Questa sezione non include nemmeno i rimborsi dovuti a causa di frodi. Per saperne di più sui rimborsi dovuti a causa di frodi, consulta questo articolo.
- Guadagni al lordo delle commissioni: pagamenti elaborati correttamente, al netto di eventuali rimborsi.
- Commissioni sui pagamenti: le commissioni per l'elaborazione dei pagamenti coprono i costi per l'elaborazione dei pagamenti dei tuoi sostenitori. Per maggiori informazioni sulle commissioni, leggi questo articolo.
- Commissioni della piattaforma: la somma delle commissioni della piattaforma Patreon applicate ai contributi. Consulta la nostra pagina dedicata alle tariffe per informazioni più dettagliate.
- Guadagni al lordo delle imposte: l'importo guadagnato, al netto di rimborsi, commissioni di Patreon e commissioni per l'elaborazione dei pagamenti. Corrisponde all'importo che versiamo sul tuo saldo creator.
Se hai sostenitori con abbonamenti annuali, i loro pagamenti saranno visibili nel mese in cui vengono elaborati. Esempio: se un sostenitore paga X € in un determinato mese per un anno di accesso ai tuoi contenuti, tale somma sarà visibile solo nel mese in cui abbiamo elaborato il pagamento. Infatti, non distribuiamo i guadagni provenienti da un abbonamento annuale su tutto l'anno.
Il 1° gennaio 2016 abbiamo implementato una nuova infrastruttura per i pagamenti che ci consente di tracciarli con precisione, incluso il momento esatto in cui vengono elaborati sull'account di ciascun creator. Per tutti i contributi elaborati prima di tale data, stimiamo il mese in cui sono stati elaborati, assegnando ciascuno di questi al mese successivo a quello in cui il creator ha pubblicato il lavoro corrispondente. Per i creator pagati mensilmente, i contributi elaborati prima del 1° gennaio 2016 sono assegnati al mese immediatamente successivo a ciascun mese della pagina del creator. Per i creator pagati per post, i contributi elaborati prima del 1° gennaio 2016 sono assegnati al mese successivo a quello in cui il creator ha pubblicato i post in questione. Questa procedura è necessaria in quanto elaboriamo il pagamento di ogni creazione il mese successivo alla sua pubblicazione. A meno che un contributo non venga rifiutato e il sostenitore impieghi più di un mese per risolvere il problema che ne impedisce la corretta elaborazione, tale stima risulta generalmente corretta. Se hai domande sulle tempistiche relative all'elaborazione dei pagamenti, contattaci tramite il modulo qui sotto.
Crescita contributi
- Mese: un mese dell'anno.
- Nuovi contributi: l'importo e la quantità di nuovi contributi alla tua pagina. Un contributo è considerato "nuovo" se nel mese precedente il sostenitore non ha versato alcun contributo alla tua pagina.
- Contributi aumentati: l'importo e la quantità di contributi il cui valore è aumentato. L'importo mostrato indica di quanto sono aumentati i contributi attivi. Ad esempio, se il mese scorso un sostenitore ha versato 10 € e questo mese ha aumentato il suo contributo a 15 €, in questa colonna compaiono i 5 € relativi all'aumento di questo mese.
- Contributi eliminati: l'importo e il numero di contributi eliminati. Ad esempio: se il mese scorso un sostenitore ti ha pagato un contributo di 10 € ma questo mese disdice il suo abbonamento, in questa colonna saranno visibili 10 € di contributi eliminati per il mese in corso.
- Contributi ridotti: l'importo e il numero dei contributi il cui valore è stato ridotto. L'importo mostrato indica di quanto sono stati ridotti i contributi attivi. Ad esempio, se il mese scorso un sostenitore ha versato 15 € e questo mese ha ridotto il suo contributo a 10 €, in questa colonna compaiono i 5 € relativi alla riduzione di questo mese.
- Variazione totale: indica l'entità delle variazioni dei contributi totali e del numero dei sostenitori nel corso del mese.
- Totale contributi alla fine del mese: l'importo dei contributi pagati alla tua pagina alla fine del mese e il numero totale di sostenitori.
- Questa dashboard raggruppa le modifiche che ciascun sostenitore effettua nel corso di ogni mese. Ad esempio: se un nuovo sostenitore offre un contributo di 10 € il 2 gennaio, lo riduce a 5 € il 4 gennaio, lo aumenta di nuovo a 20 € il 5 gennaio e non lo modifica più fino alla fine dello stesso mese, l'importo visualizzato per il nuovo contributo di gennaio sarà di 20 €. Le singole modifiche effettuate durante il mese invece non saranno visibili in questa dashboard.
- Per i creator con addebito immediato: se un sostenitore contribuisce con X € alla pagina di un creator con addebito immediato il 6 febbraio ma disdice il suo abbonamento il 10 dello stesso mese, tale pagamento non apparirà come contributo nuovo o eliminato nella dashboard Crescita contributi per il mese di febbraio (perché questa dashboard mostra solo il risultato finale del comportamento di un sostenitore nel corso di un determinato mese). In questo esempio il sostenitore ha pagato il creator al momento della sottoscrizione, quindi la dashboard dei guadagni mostra l'importo di X € nei contributi di febbraio, anche se la dashboard Crescita contributi non lo include come contributo nuovo o eliminato e indica 0 € come "importo dei contributi alla fine del mese".
- Per i creator pagati per post: questa dashboard mostra la quota base dell'abbonamento. Ad esempio: mettiamo che un sostenitore sottoscriva un abbonamento scegliendo di contribuire con una quota di 5 euro per post. Anche se il creator guadagna una cifra superiore o inferiore a seconda di quanti post a pagamento pubblica, questa dashboard mostrerà comunque un contributo di 5 euro.
- Se il pagamento di un sostenitore viene rifiutato ma quest'ultimo non ha disdetto il suo abbonamento, il contributo appare ancora nella dashboard. Questa infatti mostra quanti sostenitori hanno contribuito, compresi quelli il cui pagamento non è andato a buon fine.
- A partire da dicembre 2015, è possibile scaricare il file CSV con i dati dettagliati dei contributi tramite l'apposito link.
Sostegno
Questa sezione offre un riepilogo dei pagamenti in base a quello che i sostenitori hanno pagato, piuttosto che alla data in cui è avvenuta la transazione.
Se un creator riceve i pagamenti su base mensile, questa dashboard mostra le seguenti informazioni:
- Mese: il mese per il quale il sostenitore ha pagato.
- Sostenitori paganti: il numero di sostenitori con contributi elaborati correttamente per quel mese
- Contributi elaborati: l'importo dei contributi elaborati correttamente per quel mese, meno gli eventuali pagamenti rimborsati
- Nuovi sostenitori paganti: il numero di nuovi sostenitori ottenuti in quel mese
- Contributi elaborati dei nuovi sostenitori: il valore dei contributi elaborati dei nuovi sostenitori (ovvero l'importo che questi hanno pagato per il primo mese)
Per un elenco dettagliato dei sostenitori che hanno pagato per ogni mese o post, consulta il Gestore Sostenitori o scarica il file CSV dettagliato tramite l'apposito link, disponibile nella sezione Sostegno della tua dashboard.
Se un creator riceve pagamenti per post, la dashboard mostra invece queste informazioni per ogni post a pagamento che ha pubblicato.
Tieni presente che è disponibile solo per i piani creator Pro e Premium.
Rimborsi
Questa sezione offre un riepilogo dei rimborsi emessi ai tuoi sostenitori.
Include i seguenti dati:
- Data rimborso: la data in cui abbiamo elaborato il rimborso
- Data transazione originale: la data in cui il contributo è stato originariamente elaborato
- Nome sostenitore: nome e cognome del sostenitore
- Email sostenitore: indirizzo email del sostenitore
- Quota del creator: l'importo detratto dal saldo del creator e rimborsato al sostenitore.
- Altro: la nostra commissione, le spese di elaborazione dei pagamenti e l'imposta sul valore aggiunto rimborsate al cliente. Ricorda che come creator non devi farti carico di questi costi: li rimborsiamo noi ai sostenitori!
- Rimborso totale: l'importo totale rimborsato al sostenitore.
In generale, ogni volta che un sostenitore richiede un rimborso, Patreon lo invita a rivolgersi al proprio creator. Patreon eroga direttamente rimborsi ai sostenitori solo in circostanze eccezionali. Ad esempio: se per errore addebitiamo lo stesso contributo a un sostenitore più di una volta, pensiamo direttamente noi a emettere il rimborso. Lo facciamo anche in caso di transazione fraudolenta o non autorizzata (cioè, nel caso in cui il sostenitore comunichi al proprio istituto bancario che l'addebito del contributo è una transazione non autorizzata). Ecco perché può capitare che un creator veda rimborsi che non ha emesso personalmente.
È possibile scaricare, tramite l'apposito link, il file CSV con i dati dettagliati sui rimborsi per i contenuti pubblicati a partire dal 1° dicembre 2015.
Consulta l'articolo del nostro Centro assistenza qui per scoprire di più sui rimborsi.
Pagamenti rifiutati
Il tasso dei pagamenti rifiutati è calcolato e ordinato in base alla data in cui il creator ha pubblicato i relativi contenuti. Ad esempio: se un sostenitore deve pagare per contenuti pubblicati il mese di giugno, la dashboard associa le relative transazioni a questo mese. Se il pagamento a giugno non va a buon fine ma poi viene elaborato correttamente a luglio, la dashboard aggiorna comunque il tasso dei pagamenti andati a buon fine del mese di giugno.
Questa dashboard include i seguenti dati:
- Mese: il mese per il quale il sostenitore ha pagato (o avrebbe dovuto pagare). Per i creator che addebitano per post, corrisponde al mese in cui hanno pubblicato i relativi post.
- Tentativi di pagamento dei contributi: l'importo di tutti i pagamenti che abbiamo tentato di elaborare per i contenuti pubblicati in quel mese
- Rifiutati: l'importo dei pagamenti che non sono andati a buon fine
- Riusciti: il valore dei pagamenti dei contributi andati a buon fine
Nota: la sezione Pagamenti rifiutati della dashboard creator mostra il tasso di pagamenti rifiutati dei tuoi sostenitori. Se accedi alla dashboard all'inizio del mese, il tasso di pagamenti rifiutati del mese in corso solitamente risulta superiore a quello dei mesi precedenti. È normale, non preoccuparti. Il tasso complessivo di pagamenti rifiutati è sempre elevato nei primi giorni del mese, per poi diminuire man mano che riproviamo a elaborare automaticamente i pagamenti e sollecitiamo i sostenitori ad aggiornare il proprio metodo di pagamento. Per controllare i pagamenti rifiutati, puoi anche scaricare il relativo file CSV dettagliato.
Compensi
- Scegliere con quale metodo desideri essere pagato: PayPal, Stripe o Payoneer.
- Prelevare i guadagni dal tuo saldo Patreon.
La restante parte della dashboard offre un riepilogo delle somme detratte mensilmente dal tuo saldo creator.
- Mese: il mese in cui la transazione è stata elaborata.
- Fondi trasferiti a te: fondi trasferiti dal saldo creator al tuo conto personale, con deposito diretto o tramite PayPal. Nota: l'importo effettivo che ricevi sul tuo conto corrente sarà leggermente inferiore a quello prelevato, a causa delle commissioni di trasferimento applicate dai gestori dei pagamenti.
- Fondi utilizzati per sostenere altri creator: fondi detratti dal tuo saldo creator per pagare abbonamenti alle pagine di altri creator.
- Fondi totali detratti dal saldo creator: la somma degli importi delle due colonne precedenti.
- A = La somma di tutti i "guadagni al lordo delle imposte" dalla dashboard dei Guadagni. In questo modo otterrai tutti i fondi che abbiamo versato sul tuo saldo.
- B = La somma dei "fondi totali detratti dal saldo creator" dalla dashboard dei Compensi. In questo modo otterrai tutti i fondi in uscita dal tuo saldo.
- A questo punto: Saldo creator = A - B.
- Le uniche eccezioni sono le modifiche al tuo saldo creator che non compaiono nelle dashboard, come quelle associate al sostegno corporate di Webtoons, a transazioni fraudolente/contestate o a Patreon Capital e altri tipi di anticipi.
Imposte