Ammettiamolo, la dichiarazione dei redditi non è una cosa da poco. Da un punto di vista legale, non siamo in grado di darti alcun consiglio su come pagare le tasse. Tuttavia, siamo felici di rispondere alle domande frequenti su cosa può significare essere un creator dal punto di vista fiscale.
Nota importante: se hai domande più specifiche, ti consigliamo di contattare il tuo commercialista. Il nostro team non è in grado di offrire alcun consiglio su come pagare le imposte.
Patreon trattiene delle tasse dai pagamenti che ricevo?
No! Non tratteniamo nulla (a parte le commissioni) dai contributi che ricevi su Patreon. Puoi consultare le tue entrate nella sezione Guadagni del tuo account.
Patreon gestisce l'IVA, la QST, la GST o l'imposta sulle vendite?
Forse! Dipende dalla giurisdizione. Se lo facciamo noi, non devi preoccuparti di nulla. Calcoliamo e aggiungiamo l'imposta dovuta al contributo del sostenitore, la riscuotiamo e la versiamo direttamente all'autorità fiscale del sostenitore. Per una lista completa delle aree geografiche in cui ciò avviene, leggi l'articolo: In quali aree geografiche Patreon riscuote le tasse e quali sono le aliquote fiscali?
Il denaro che ho guadagnato su Patreon è considerato un "reddito imponibile"?
In molte giurisdizioni, il denaro che ricevi dai tuoi sostenitori è considerato un reddito imponibile.
Se sei una società senza scopo di lucro legalmente riconosciuta (ad esempio, un ente di beneficenza 501(C)(3) negli Stati Uniti), potresti non dover pagare le tasse sui tuoi guadagni Patreon. Un commercialista locale può sicuramente aiutarti, quindi ti invitiamo a contattarne uno per ulteriori informazioni.
Scopri di più su come essere un creator senza scopo di lucro qui: Le organizzazioni no-profit possono utilizzare Patreon?
Patreon mi fornisce dei moduli fiscali?
Puoi scoprire quanto hai guadagnato su Patreon nell'anno solare precedente scaricando il file CSV dei tuoi guadagni dalla sezione Guadagni della tua pagina.
Guadagni lordi: i tuoi guadagni lordi per l'anno precedente sono elencati nella sezioneInformazioni fiscali della pagina Saldo compensi .
Se sei un creator internazionale o un creator statunitense che non ha guadagnato almeno 20.000 $ l'anno scorso (o almeno 600 $ in alcuni stati), non riceverai il modello 1099-K o altri documenti fiscali.
Patreon ti invierà il modello 1099-K in due casi:
Patreon ti invierà il modello 1099-K in due casi:
- Se sei un creator statunitense e hai guadagnato almeno 20.000 $ su Patreon nell'ultimo anno solare.
- Se vivi nel Vermont o nel Massachusetts e hai guadagnato almeno 600 $ su Patreon nell'ultimo anno solare.
Per determinare se riceverai dei moduli fiscali, leggi questo articolo: Riceverò il modello 1099-K?
Consulta un commercialista locale per ricevere assistenza su come dichiarare le tasse o i guadagni di Patreon.