Riga 1
Su questa riga devi inserire una delle opzioni qui sotto: non puoi lasciarla vuota. Il nome deve corrispondere a quello presente sulla dichiarazione dei redditi. Se compili il modello W-9 per un account congiunto, inserisci e cerchia il nome della persona o dell'entità di cui hai inserito il numero nella Parte I.
a. Privato. Generalmente, basta inserire il nome indicato sulla tua dichiarazione dei redditi. Se hai cambiato il tuo cognome senza informare la Social Security Administration (SSA), inserisci il nome e cognome indicati sulla tua tessera di previdenza sociale e il tuo nuovo cognome. Nota. Se stai richiedendo un ITIN (codice fiscale): inserisci il tuo nome e cognome come indicato nel modello W-7, riga 1a. Il nome deve coincidere anche con quello inserito nel modello 1040/1040A/1040EZ che hai presentato con la domanda.
b. Ditta individuale o S.r.l. unipersonale. Inserisci il tuo nome, come indicato sul modello 1040/1040A/1040EZ, alla riga 1. Inserisci la ragione sociale o il nome commerciale alla riga 2.
c. Società di persone, S.r.l. con più soci, Società per azioni di tipo C o S. Inserisci il nome dell'entità, come mostrato nella dichiarazione dei redditi della stessa, alla riga 1 e la ragione sociale o il nome commerciale alla riga 2.
d. Altre entità. Inserisci il nome come mostrato nei documenti fiscali federali statunitensi alla riga 1. Il nome che inserisci deve corrispondere a quello indicato nell'atto costitutivo o in altri documenti legali, al momento della costituzione della società. Inserisci la ragione sociale o il nome commerciale alla riga 2.
e. Entità indistinta. Ai fini fiscali federali degli Stati Uniti, quando un'entità viene presa in considerazione separatamente dal suo proprietario, si parla di "entità indistinta". Consulta la sezione 301.7701-2 (c) (2) (iii) della normativa. Inserisci il nome del proprietario alla riga 1. Il nome dell'entità inserito alla riga 1 non dovrebbe mai essere quello di un'entità indistinta. Il nome riportato sulla riga 1 deve corrispondere al nome mostrato sulla dichiarazione dei redditi in cui dichiari i guadagni. Ad esempio: se una S.r.l. estera, considerata entità indistinta ai fini fiscali federali degli Stati Uniti, ha come unico proprietario un individuo statunitense, il nome di quest'ultimo dovrà essere inserito nella riga 1. Se anche il proprietario diretto è un'entità indistinta, inserisci il nome del primo proprietario che non è "indistinto" ai fini fiscali federali. Inserisci il nome dell'entità indistinta nella riga 2, "Ragione sociale/Nome dell'entità indistinta". Se il proprietario dell'entità indistinta è straniero, deve compilare il modello W-8 anziché il W-9. Questo vale anche nel caso in cui lo straniero disponga di un TIN statunitense.
Riga 2
La ragione sociale, il nome commerciale o il nome dell'entità indistinta vanno inseriti alla riga 2.