Come funziona l'addebito immediato?

  • Aggiornato
Se hai effettuato l'iscrizione a Patreon dal 26 settembre 2022 in poi, puoi selezionare la fatturazione con addebito immediato prima di attivare la pagina. Dopo l'attivazione della pagina, non potrai più passare a nessuna delle nostre precedenti modalità di fatturazione, nemmeno all'addebito immediato.

Questo articolo è un approfondimento sul nostro modello di fatturazione con addebito immediato per i creator. Ti invitiamo a consultare la nostra panoramica dei modelli di fatturazione prima di attivare la tua pagina.

Questo articolo tratta:

Come funziona l'addebito immediato

Con l'addebito immediato, i sostenitori pagano al momento della sottoscrizione dell'abbonamento e poi il primo giorno di ogni mese successivo. Il primo pagamento dei sostenitori consente loro di accedere alle tue creazioni passate e al loro abbonamento. I pagamenti dei sostenitori vengono elaborati il 1° giorno di ogni mese successivo alla sottoscrizione.

Ogni addebito al 1° del mese offre accesso ai contenuti previsti per il mese in questione. Ad esempio, se un sostenitore si abbona alla tua pagina il 1° gennaio, avrà accesso a tutti i contenuti del mese di gennaio.

L'esperienza dei sostenitori con addebito immediato

Ora esaminiamo l'esperienza dei tuoi sostenitori quando attivi l'opzione di fatturazione con addebito immediato.

Esperienza per i nuovi sostenitori

I nuovi sostenitori pagano al momento della sottoscrizione dell'abbonamento. Una volta pagato l'importo per l'abbonamento, il sostenitore avrà accesso al tuo catalogo dei contenuti. In seguito al primo pagamento, le fatture dei sostenitori si rinnovano il primo giorno di ogni mese approssimativamente alle 00:00 PT.

Esperienza dei sostenitori già esistenti

Se sei passato all'addebito immediato prima del 16 settembre 2022, potresti avere già dei sostenitori e chiederti quale sarà la loro esperienza. Dopo aver abilitato l'addebito immediato, i sostenitori esistenti non subiranno alcun cambiamento nella fatturazione, a meno che non decidano di passare a un livello di abbonamento superiore.

Un sostenitore esistente passa al livello superiore

Un sostenitore esistente passa al livello inferiore

Supponiamo che un sostenitore abbia aggiornato il proprio abbonamento dopo che hai abilitato la fatturazione con addebito immediato. In questo caso, addebiteremo al sostenitore la differenza tra l'abbonamento precedente e quello attuale.

Dopo il pagamento iniziale per il passaggio, elaboriamo il pagamento per il rinnovo dell'abbonamento il 1° di ogni mese successivo.

Se un sostenitore esistente passa a un livello inferiore, tutto rimarrà invariato. Poiché il sostenitore in questione non avrà accesso ai nuovi contenuti e avrà già effettuato il pagamento totale per il mese in questione, non dovrà effettuare un nuovo pagamento.

Quando l'abbonamento si rinnova il 1° del mese, i contenuti a cui si ha accesso e l'importo del pagamento rifletteranno il nuovo abbonamento.

Cosa succede se passo dal modello di fatturazione "per creazione" a quello con "addebito immediato"?

Rispetteremo il modello di fatturazione che hai scelto più di recente. Se passi all'addebito immediato, il nuovo modello di fatturazione sostituirà il precedente.

Ad esempio, supponiamo che il 14 febbraio passi dal modello di fatturazione per creazione all'addebito immediato. Tutti i post a pagamento che hai pubblicato a settembre non sono validi al momento del passaggio da un modello all'altro. Ai sostenitori esistenti verrà addebitato l'importo dell'abbonamento una volta il 1° marzo. In futuro, i pagamenti degli abbonamenti dei sostenitori esistenti verranno elaborati il 1° di ogni mese.

Ti consigliamo di avvertire i tuoi sostenitori quando hai intenzione di modificare il modello di fatturazione. Infatti, questi potrebbero decidere di passare a un abbonamento superiore se sanno che i termini cambieranno.

Come attivare la fatturazione con addebito immediato 

Chi può attivare l'addebito immediato?

  • I creator che non hanno ancora attivato la propria pagina
  • I creator che hanno una pagina non ancora attiva e che ne hanno attivata una in precedenza con fatturazione al primo giorno del mese

Se non rientri in una di queste due categorie, contatta il nostro team dedicato per ricevere assistenza.

I creator che non hanno ancora attivato la propria pagina e che soddisfano i criteri sopra menzionati possono attivare l'addebito immediato seguendo le istruzioni indicate di seguito

  1. Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account creator, clicca su La mia pagina nella barra di navigazione a sinistra.
  2. Dopodiché, nelle Opzioni della pagina clicca sul pulsante "..." e seleziona Modifica pagina.
  3. Clicca sul link Ricevi compensi dalla barra del menu.
  4. Nella sezione Impostazioni di fatturazione, clicca sul link Altre opzioni di piano di fatturazione.
  5. Seleziona l'opzione di fatturazione al primo giorno del mese e poi la casella Addebito immediato.
  6. Clicca su Salva modifiche.
L'addebito immediato è una soluzione permanente; una volta abilitato, se vorrai cambiare, potrai passare solo alla fatturazione all'abbonamento.

Come gestire i sostenitori dopo aver abilitato la fatturazione con addebito immediato

Se hai attivato l'addebito immediato a partire dal 26 settembre 2022, puoi fare riferimento al tuo Gestore Relazioni per gestire i nuovi sostenitori.

Se sei passato all'addebito immediato prima del 26 settembre 2022, nel Gestore Relazioni apparirà un nuovo mese di fatturazione.

Una volta ottenuto un primo sostenitore iscritto al tuo abbonamento con addebito immediato, il mese corrente apparirà come mese di fatturazione nel Gestore Relazioni. Il nuovo mese includerà i nuovi sostenitori che si sono iscritti dopo il passaggio ed escluderà quelli già esistenti.

A cosa si deve il cambiamento? Una volta che abbiamo iniziato a elaborare i pagamenti immediati dei nuovi sostenitori, il nostro sistema deve poter tenere traccia del mese di transizione. Tutti i tuoi sostenitori pagheranno il rinnovo dell'abbonamento il 1° del mese, ma solo i nuovi sostenitori dovranno effettuare un pagamento iniziale per la sottoscrizione.

I sostenitori esistenti verranno inseriti nei rapporti sulle entrate del mese successivo.

Ecco un esempio:

Prima di attivare l'addebito immediato >

Dopo aver attivato l'addebito immediato >

Ogni mese successivo

Il sostenitore A sottoscrive l'abbonamento il 12 aprile. L'importo viene addebitato il 1° maggio se hai impostato un modello di fatturazione mensile senza l'addebito immediato.

Il pagamento del sostenitore A è elencato alla voce "Aprile" nel tuo Gestore Relazioni e la data di elaborazione è impostata al 1° maggio.

Il 13 maggio, attivi il modello di fatturazione con addebito immediato.

Il sostenitore B sottoscrive l'abbonamento ed effettua il pagamento il 20 maggio. Per il mese di maggio, compare una nuova voce nel tuo rapporto per tracciare i profitti ottenuti con il tuo nuovo modello di fatturazione.

Il 1° giugno elaboriamo tutti i pagamenti degli abbonamenti dei tuoi sostenitori (nuovi ed esistenti). Per il mese di giugno, appare una voce che include i pagamenti del sostenitore A e del sostenitore B. Per ogni mese successivo compaiono tutti i tuoi sostenitori, indipendentemente dalla data in cui hanno sottoscritto l'abbonamento.

Domande frequenti

Cosa devo fare prima di attivare l'addebito immediato?

Dovresti informare i tuoi sostenitori della tua decisione di passare a un modello di fatturazione differente.

Come faccio a determinare se l'addebito immediato è l'opzione giusta per me?

Consigliamo ai creator di attivare il nostro modello di fatturazione all'abbonamento, che permette di addebitare i costi ai sostenitori al momento della sottoscrizione e nella stessa data ogni mese. La fatturazione dell'abbonamento è un modello comune e largamente accettato dalla maggior parte dei sostenitori.

Potresti prendere in considerazione l'attivazione della fatturazione con addebito immediato se:

  • Hai un ampio catalogo o libreria di contenuti a cui i fan possono accedere non appena diventano sostenitori.
  • Vuoi limitare i benefit mensili ai sostenitori che hanno pagato entro un intervallo di tempo specifico di quel mese.
  • Vuoi limitare i benefit ai sostenitori che hanno pagato un certo numero di volte durante un intervallo di tempo specifico.
  • Vuoi garantire un periodo cuscinetto tra il momento in cui un sostenitore si abbona e quello in cui offrirai un benefit (ad esempio, creare e spedire articoli personalizzati o pianificare una riunione).
  • Vuoi impostare manualmente la scadenza dell'accesso ai benefit ogni mese (ad es. link di download, beni digitali).

Cosa succede se un sostenitore passa al livello superiore?

I sostenitori che sottoscrivono un livello di abbonamento superiore pagano la differenza tra il livello precedente e quello nuovo. Supponiamo che al sostenitore D siano stati addebitati 10 € il 1° marzo. Il sostenitore ha poi sottoscritto l'abbonamento a 15 € il 7 marzo. Il 7 marzo, il sostenitore paga 5 € per passare al livello di abbonamento superiore. Il sostenitore D ha pagato un totale di 15 € per il mese di marzo.

Cosa succede se un sostenitore passa a un livello inferiore?

I sostenitori che passano a un livello di abbonamento inferiore dovranno effettuare il nuovo pagamento il 1° del mese. Non è previsto alcun costo per il passaggio a un livello inferiore e i sostenitori manterranno l'accesso all'abbonamento originale fino alla data di fatturazione successiva, il 1° giorno del mese. I sostenitori che passano a un livello inferiore non riceveranno alcun rimborso.

Dove posso trovare un riepilogo dei primi addebiti inviati ai miei sostenitori e dei pagamenti di chi ha modificato il proprio abbonamento? 

Nel tuo Gestore Relazionitroverai una cronologia dettagliata dei pagamenti di ogni sostenitore.

Questo articolo ti è stato utile?

Grazie per il tuo feedback!

Che cosa è andato storto?