Sì! Accogliamo con entusiasmo tutte le organizzazioni no-profit che vogliono creare una pagina su Patreon.
I miei guadagni su Patreon sono considerati reddito imponibile?
Se sei un'organizzazione no-profit legalmente riconosciuta, ad esempio della categoria ente di beneficenza 501(C)(3) negli Stati Uniti, potresti non dover pagare le tasse sul reddito generato su Patreon.
Una volta attivata la tua pagina creator, puoi compilare il modulo fiscale che trovi nella pagina Compensi e tasse. Le organizzazioni no-profit o esenti da tassazione sono classificate secondo determinati codici; pertanto, ti consigliamo di consultare il tuo commercialista.
Dovrai anche inserire il tuo numero di identificazione del datore di lavoro (EIN) sulla pagina Patreon affinché i sostenitori possano indicare a cosa/chi hanno donato quando compilano la loro dichiarazione dei redditi. Noi non forniamo queste informazioni.
Non risiedi negli Stati Uniti?
Se sei un'organizzazione no-profit che ha sede al di fuori degli Stati Uniti, disponiamo di un modulo W-8BEN richiesto per tutti i creator non statunitensi. Dovrai inviarlo per poter ricevere i compensi. Puoi trovare le istruzioni dell'IRS su come compilare questo modulo (indipendentemente dallo stato di no-profit) alla pagina seguente: Istruzioni per il modulo W-8BEN
Consulta questo articolo del Centro assistenza per ulteriori dettagli sulle opzioni relative ai compensi: Informazioni relative alle commissioni sui compensi
Ecco anche alcuni link a risorse che potrebbero tornare utili a te e ai tuoi sostenitori: