Come condividere i miei file audio con i sostenitori

  • Aggiornato

Questo articolo spiega come creare un post audio e allegare un file audio a qualsiasi tipo di post. 

In questo articolo parliamo di come: 

Caricare file audio

Se desideri offrire ai tuoi sostenitori i link RSS personalizzati dei tuoi post audio, in questo articolo ti spieghiamo come fare: Come posso attivare gli RSS audio per i miei sostenitori?

Puoi caricare file audio dal tuo dispositivo direttamente su Patreon. Questi file caricati verranno visualizzati come un lettore audio. L'audio caricato verrà visualizzato anche nei feed RSS dei sostenitori, se anche per loro hai abilitato questa funzione.

Ecco come creare un post audio:

  1. Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account creator, fai clic sul pulsante Crea nella zona sinistra del menu creator
  2. Fai clic sul pulsante Audio per iniziare il tuo post
  3. Carica il file. Assicurati che il tuo file audio non superi i 512 MB e sia in uno dei seguenti formati: .mp3, .mp4, .m4a e .wav
  4. Puoi anche aggiungere i tuoi contenuti creativi come anteprima della tua casella di riproduzione.
  5. Aggiungi il titolo e una breve descrizione negli appositi campi sotto l'uploader del file
  6. Su desktop, puoi vedere un'anteprima del tuo post prima di pubblicarlo o di pianificarne la pubblicazione facendo clic sul pulsante Visualizza icon.png

Per impostazione predefinita, i tuoi sostenitori possono fare clic sul pulsante Altre azioni dei tuoi post audio per scaricare i file audio.

Vuoi rimuovere il link per il download del tuo post audio?

Per impostazione predefinita, i sostenitori possono scaricare i file dai tuoi post audio, ma puoi disabilitare questa funzionalità in qualsiasi momento. Per disabilitare il download dei file audio, vai nelle impostazioni Post del tuo Page builder, scorri verso il basso fino a Impostazioni audio, e deseleziona la casella.

Per saperne di più sulle impostazioni dei link audio, leggi questo articolo: Come nascondere i link per il download dai post audio.

Anteprima audio

Cos'è un'anteprima audio?

L'anteprima audio è una breve clip audio che permette agli spettatori di vedere i contenuti esclusivi sulla pagina dei post di un creator.

Come si fa ad abilitarle?

Le anteprime audio sono disponibili solo per i creatori SFW. Inoltre, per ottenere un'anteprima, il tuo file audio deve avere una durata minima di 30 secondi.

Le anteprime audio saranno attive per impostazione predefinita. Puoi utilizzare l'apposito interruttore per attivarle o disattivarle durante la modifica o la creazione di un post audio.

Come si fa a personalizzarle?

Facendo clic su Modifica sotto la sezione Anteprima Audio apparirà una finestra.

Per impostazione predefinita, le anteprime sono configurate automaticamente tra i 30 e i 5 minuti in base alla lunghezza dei contenuti, ma puoi scegliere una clip di anteprima audio da qualsiasi punto fino al 50% dei tuoi contenuti o un massimo di 30 minuti.

Trascina le estremità dei parametri del riquadro per scegliere le sezioni di clip che desideri condividere.

Screen_Recording_2023-05-08_at_03.21.50_PM.gif

Chi può vedere questo post?

Lo può vedere chiunque visiti la pagina del creator o nel caso in cui sia stato condiviso un link allo specifico post audio. Le anteprime audio saranno disponibili solo per i post bloccati (solo per i sostenitori o con accesso a vari livelli).

Creare un post audio con un URL

Se hai abilitato i link RSS personalizzati per i sostenitori, i post audio caricati con un URL (ad es. Soundcloud) non compariranno nei feed dei sostenitori: solo i file audio caricati direttamente nei post vengono inseriti nei loro feed privati. La sezione precedente ti aiuterà a caricare un file audio direttamente

Puoi collegare l'audio ai lettori ospitati su siti come Soundcloud tramite il campo del link. Segui questi passaggi per condividere con i sostenitori l'audio in hosting:

  1. Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account creator, fai clic sul pulsante Crea nella zona sinistra del menu creator
  2. Fai clic sul pulsante Audio nei Tipi di post
  3. Inserisci il tuo URL nell'apposito campo. A questo punto comparirà un riproduttore audio.
  4. I contenuti creativi visualizzati sul tuo lettore audio dipendono dai contenuti che hai caricato sull'hosting di audio di terze parti. Non è possibile modificare l'anteprima dei contenuti creativi direttamente da Patreon
  5. Su desktop, puoi vedere un'anteprima del tuo post prima di pubblicarlo o di pianificarne la pubblicazione cliccando sul pulsanteVisualizza icon.png

Utilizziamo embed.ly per i lettori audio incorporati. Puoi testare il tuo URL per assicurarti che il lettore funzioni correttamente. Aggiungi il tuo URL nel campo e fai clic sul pulsante con la freccia. Se trovi un errore accanto a "tipo", il tuo URL non verrà pubblicato correttamente. 

Allegare un file audio a qualsiasi tipo di post

Ricordati che puoi aggiungere file audio come allegati a post di qualsiasi tipo: testo, immagini e addirittura video. 

Quali tipi di file audio posso allegare ai post?

Il tuo file audio non può superare i 512 MB e deve essere in uno dei seguenti formati:

.mp3, .mp4, .m4a, .x-m4a, .mpeg, .aac, .ogg, .wma, .wav e .x-wav. 

Per allegarli, fai clic sul pulsante Carica in fondo alla pagina di creazione/modifica del post. Il tuo allegato sarà pronto per essere pubblicato quando la freccia di caricamento scompare. 

L'allegato appare sotto forma di link in fondo al post pubblicato. 

Se hai abilitato i feed RSS personalizzati per i tuoi sostenitori, non tutti i post audio appariranno nei loro feed RSS. Per saperne di più, leggi Abilita i feed RSS audio per i tuoi sostenitori

Come faccio a pubblicare post solo per alcuni sostenitori?

I creator dei piani per le piattaforme Pro e Premium possono pubblicare il tuo post per Selezionare i livelli. Utilizza il menu a tendina sotto "Chi può vedere questo post?" per selezionare i livelli che possono accedere al tuo post. Il contenuto del tuo post sarà visibile ai sostenitori dei livelli da te selezionati.

Se sei un creator che addebita alla creazione, non puoi addebitare contemporaneamente i costi ai sostenitori e creare un post riservato solo ad alcuni di loro. Puoi trovare maggiori informazioni sul funzionamento dei post in questo articolo: Come funziona la fatturazione alla creazione

Questo articolo ti è stato utile?

Grazie per il tuo feedback!

Che cosa è andato storto?