Condivisione dei video con i tuoi sostenitori

  • Aggiornato

Questo articolo illustra come pubblicare i video sulla tua pagina creator Patreon. 

Ti spiegheremo: 

Come caricare un video 

Caricare un video utilizzando Patreon Video (accesso anticipato)

Con Patreon Video, i creator possono facilmente caricare e ospitare video senza uscire da Patreon. 

Patreon Video è disponibile solo come funzionalità di accesso anticipato per i creator Pro e Premium. Puoi avere diritto all'accesso anticipato a Patreon Video se:

Puoi controllare la tua idoneità all'accesso anticipato nelle tue Impostazioni.

Scopri come funziona e come iniziare, leggendo l'articolo del nostro centro assistenza su Accesso anticipato a Patreon Video.

Caricare un video utilizzando un URL

Puoi caricare il link di un video in un post video: questo sarà visualizzato come contenuto principale nel relativo lettore. Ecco come procedere:

  1. Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account creator, clicca sul pulsante Crea nella zona sinistra del menu creator
  2. Scegli l'opzione Video
  3. Inserisci l'URL nella casella di testo per visualizzare un'anteprima del video
  4. Non dimenticare di aggiungere un titolo e una breve descrizione prima di pubblicarlo
  5. Su desktop, puoi vedere un'anteprima del tuo post prima di pubblicarlo o di pianificarne la pubblicazione facendo clic sul pulsante Visualizza icon.png

Nota: utilizziamo Embed.ly per tutti i post video incorporati. Puoi testare qui il tuo URL per assicurarti che il video sia pubblicato correttamente. Aggiungi il tuo URL nel campo di testo e clicca sul link a destra con la freccia. Se trovi un errore accanto a "tipo", il tuo URL non verrà pubblicato correttamente e dovrai verificare di nuovo il tuo link.

Caricare un video utilizzando Vimeo

Puoi configurare l'integrazione Vimeo disponibile per i piani Pro e Premium di Patreon.

Se vuoi iniziare a usare l'integrazione con Vimeo, seleziona Vimeo e poi segui i passi illustrati in questo articolo del Centro assistenza: Carica i tuoi video con Vimeo

Altre opzioni di hosting video

Se vuoi scoprire altre possibilità per l'hosting dei tuoi video, consulta la nostra lista di opzioni di hosting video consigliate: potrebbero fare al caso tuo.

Impostazioni sulla privacy per YouTube e Vimeo

Questo aspetto fondamentalmente dipende da te e dal livello di sicurezza che vuoi garantire ai tuoi video. Tuttavia, ci sono alcune impostazioni di base su YouTube e Vimeo che ti consigliamo di selezionare per assicurarti che i tuoi video siano riproducibili su Patreon. 

YouTube

Se utilizzi YouTube come sito di hosting di terze parti, puoi attivare alcune impostazioni per garantire che i tuoi sostenitori possano accedere ai tuoi video su desktop e sull'app Patreon. Per quanto riguarda YouTube, ti consigliamo di pubblicare il tuo video come Non in elenco. Inoltre, è bene mantenere invariate un paio di impostazioni avanzate predefinite di YouTube.

  1. Mantieni il campo Licenza e titolarità dei diritti sul valore predefinito Licenza YouTube standard. Se lo modifichi, i tuoi video non verranno riprodotti sul Desktop o sull'app per i sostenitori.
  2. Nell'impostazione Opzioni di distribuzione assicurati di lasciare selezionato Consenti l'incorporazione.  

Nota: se il tuo video risulta "non disponibile" sull'app, in particolare, devi ricontrollare le licenze su YouTube. YouTube potrebbe aggiungere ulteriori licenze di diritto d'autore a un video che utilizza musica di diversi artisti. Questa licenza impedisce ai lettori incorporati nelle app di riprodurre questi video al di fuori della propria app o del proprio sito web. Puoi saperne di più sulla musica nei video ospitati da YouTube seguendo questo link: Youtube

Vimeo

Ecco un paio di trucchetti per modificare le impostazioni sulla privacy dei tuoi video su Vimeo e assicurarti che i tuoi sostenitori riescano a riprodurli su desktop e dall'app Patreon.  

  1. Ti consigliamo di impostare la privacy del video come Nascondi da Vimeo o Pubblico. La selezione di opzioni diverse può causare errori per i sostenitori.
  2. Nel campo "Dove può essere incorporato?" delle impostazioni sulla privacy di Vimeo, ti consigliamo di consentire l'incorporazione Ovunque. Tuttavia, è naturale che tu voglia mantenere i tuoi video al sicuro, quindi se selezioni l'opzione per consentire l'incorporamento solo su Domini specifici, dovrai aggiungere www.patreon.com come dominio (clicca sul segno + per aggiungerlo)

Per saperne di più sulla privacy di Vimeo, vai su Impostazioni della privacy di Vimeo

Usi l'integrazione Vimeo per Patreon?

Se utilizzi l'integrazione Vimeo per Patreon, le impostazioni sulla privacy sono già configurate e solo i sostenitori autorizzati ad accedere a quel particolare post possono riprodurre il video. Puoi modificare queste impostazioni quando vuoi su Vimeo. 

Allegare un file video a un post

Puoi allegare un file video a qualsiasi tipo di post direttamente dal tuo dispositivo.

Non verrà visualizzato come lettore video nel corpo principale del tuo post, ma verrà visualizzato come link in fondo al post. I sostenitori potranno quindi cliccare sul link per scaricare il file video. Per allegare il file video, clicca sul pulsante Carica in fondo al creator/editor del post.

Quali tipi di file posso allegare ai post video?

Il tuo file video deve avere una dimensione massima di 200 MB ed essere in uno dei seguenti formati:

.mov, .gif, .mp4, .m4a, .mpeg, .ogg e .gif

Saprai che è allegato correttamente quando la freccia di caricamento scompare e il file è visibile in fondo al post.

Come faccio a creare un post solo per alcuni sostenitori?

Nota: se hai indicato che crei contenuti per adulti, i tuoi post saranno impostati come riservati ai sostenitori. Se non hai indicato questa opzione, i tuoi post saranno impostati come pubblici.

I creator dei piani per le piattaforme Pro e Premium possono pubblicare post per Livelli selezionati. Per farlo, usa il menu a tendina sotto Chi può vedere questo post? sul lato destro dello schermo. Il contenuto del tuo post sarà accessibile solo ai sostenitori dei livelli da te selezionati.

Se sei un creator che addebita alla creazione, non puoi addebitare costi ai sostenitori e allo stesso tempo pubblicare un post riservato solo ad alcuni di loro. Per saperne di più, consulta come funziona la fatturazione alla creazione.

Questo articolo ti è stato utile?

Grazie per il tuo feedback!

Che cosa è andato storto?