Come utilizzare il link RSS audio personalizzato

  • Aggiornato

Se ti abboni a un creator che condivide post audio, potresti avere accesso a un feed RSS univoco per ascoltare i post ovunque tu sia. Continua a leggere per saperne di più.

Inizia a usare il tuo link RSS

Cosa vuol dire RSS?

RSS è l'abbreviazione di Really Simple Syndication. È il modo migliore per iscriversi a una fonte di informazione o intrattenimento, come ad esempio un podcast, e ricevere aggiornamenti. Queste fonti si chiamano "feed". Su Patreon, i creator possono attivare feed RSS per i membri affinché l'audio venga caricato direttamente su Patreon e sia il più delle volte specifico per i livelli che offrono. Il tuo link RSS ti consente di ascoltare i post di un creator ovunque tu sia e sulla tua app per podcast preferita.

Dove posso trovare il mio link RSS?

Se i tuoi creator hanno abilitato la funzionalità per il link RSS, troverai il tuo nei tre posti elencati di seguito:

  • Email: se il tuo creator ha abilitato i link per l'iscrizione RSS, dovresti aver ricevuto un'email contenente il tuo link RSS privato con oggetto "Ecco la tua conferma per [Nome del creator]"
  • Su desktop e web mobile: il tuo link RSS è disponibile nella scheda Il mio abbonamento della pagina Patreon del creator. Se il creator ha abilitato gli RSS, avrai un link rapido per copiare il tuo link RSS nella parte superiore della pagina. Clicca sul pulsante Copia link per copiare il link negli appunti e incollarlo nell'app per podcast o app RSS che preferisci.
  • App Patreon: vai alla pagina del creator e tocca il menu con i tre puntini More.png nell'angolo in alto a destra, quindi seleziona Ottieni link RSS audio.

Se non trovi il link RSS nei posti sopra menzionati, significa che il creator non ha abilitato i feed RSS per post audio su Patreon.

Come iscriversi al proprio link RSS su un'app per podcast

Puoi copiare il tuo link RSS e utilizzare la funzionalità di iscrizione sulla tua app preferita per podcast. Poiché il metodo per inserire il link nel lettore di podcast cambia in base all'app utilizzata, abbiamo riportato le istruzioni per alcune delle app più utilizzate nell'elenco delle app compatibili che trovi qui sotto. Queste istruzioni provengono da altre fonti, non da Patreon.

App compatibili con il tuo RSS audio personalizzato

Qui sotto trovi le app iOS e Android compatibili con Patreon. Un asterisco (*) accanto al nome dell'app indica che l'app è a pagamento e che potrebbe offrire un servizio di streaming senza pubblicità.

Sistema operativo App
App iOS compatibili
App Android compatibili
  • Google Podcasts
  • Dog Catcher*
  • Player FM * (questa app richiede la creazione di un account per poter importare il nostro RSS privato)
  • Pocket Casts*
  • Podcast Addict*
  • PodcastGuru*
  • Podcast Republic*
  • Podcasts Tracker*
  • Podcasty
  • PodKicker
  • Swoot
  • Google Podcasts
App che non sono compatibili
  • Podomatic
  • Podcast App
  • PodcastOne
  • DoublePod
  • PodcastHD
  • PodBean
  • Spotify (Sebbene Spotify non supporti feed di podcast privati, puoi sempre ascoltare audio di Patreon su Spotify. Continua a leggere o consulta direttamente l'articolo del Centro assistenza: Ascolta audio esclusivi di Patreon su Spotify)
App che non consentono l'autenticazione

L'autenticazione è il processo che permette di verificare l'identità di un utente tramite l'utilizzo di credenziali valide come username e password.

  • TuneIn Radio
  • Stitcher
  • Castbox

Come trovare gli episodi una volta iscritti

Non tutte le app per podcast sono configurate allo stesso modo, ma generalmente gli episodi si trovano nella sezione Episodi, Programmi o Library all'interno dell'app stessa. 

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi relativi al link RSS

Poiché i link RSS funzionano con app di terzi, potresti riscontrare dei problemi d'interruzione audio durante l'ascolto del tuo podcast.

  • Se non riesci più a visualizzare o aggiornare i nuovi episodi sulla tua app per podcast, prova a fare così:
    • Disinstalla e reinstalla la tua app per podcast.
    • Annulla l'abbonamento ed effettualo di nuovo, utilizzando lo stesso link RSS personalizzato che appare nella sezione Il mio abbonamento del Patreon del creator.
    • Aggiorna il feed sulla tua app per podcast. Molte app permettono di aggiornare il feed trascinando la schermata verso il basso o utilizzando uno specifico pulsante.
  • Se i sostenitori visualizzano il messaggio di errore "Impossibile trovare l'URL/il server", il link RSS potrebbe essere stato digitato o copiato male. Prova a copiarlo e incollarlo di nuovo.
  • Non sai dove trovare il tuo link RSS sulla pagina del creator? Visita la sua pagina e cercalo nella scheda Il mio abbonamento
  • I sostenitori non vedono il link RSS che dovrebbe trovarsi sotto la scheda Il mio abbonamento? Prova ad aggiornare la pagina, svuotare la cache o accedere alla scheda Il mio abbonamento utilizzando il browser in modalità di navigazione in incognito.

E se queste soluzioni non funzionano? Puoi provare a effettuare l'iscrizione su un'altra app per podcast o su un diverso lettore di feed RSS. Se il problema persiste, contattaci. Potrebbe trattarsi di un problema con il feed stesso.

Risoluzione dei problemi relativi all'ascolto di audio sull'app Patreon

Se non riesci ad ascoltare i tuoi audio sull'app Patreon, prova i seguenti passaggi:

  1. Spegni e poi riavvia il tuo dispositivo.
  2. Esci dal tuo account sull'app Patreon.
  3. Disinstalla e poi reinstalla l'app Patreon (trovi i link alle ultime versioni qui sotto):
  4. Accedi nuovamente all'app Patreon.
  5. Cerca e installa eventuali aggiornamenti del software disponibili per il tuo dispositivo.

Se ti trovi in un'area con poca copertura, prova a connetterti al WiFi: il segnale potrebbe essere migliore.

Maggiori informazioni sul tuo link e feed RSS privato

  • Non condividere il tuo link RSS privato. In quanto benefit offerto dal tuo creator, il link RSS è strettamente personale. Include un token di autorizzazione per accedere direttamente al tuo account.
  • Se condividi questo link, altre persone possono usufruire dei benefit per cui tu stai pagando e al tempo stesso priveresti il creator di un potenziale membro.
  • Generalmente non permettiamo ai siti e ai servizi che condividono i feed RSS con altri utenti di ospitare i nostri feed. Molti sono addirittura bloccati. Se il feed è presente su un altro sito, il tuo account potrebbe essere bloccato.
  • Alcune app non ti permettono di aggiungere il feed RSS perché non supportano l'autenticazione sui podcast. A mano a mano che troviamo delle app non compatibili con i feed RSS, le aggiungiamo nel seguente articolo: "App non compatibili con il tuo RSS audio personalizzato".
  • Alcune app richiedono che siano i creator stessi ad inviare i feed (e generalmente quest'operazione è a pagamento). Inoltre non consentono di aggiungere il feed RSS poiché il creator di Patreon, proprietario del podcast, non può creare in alcun modo un feed senza autenticazione.
  • Solo i post audio caricati dal tuo creator vengono inseriti nel tuo feed RSS privato. I video e i post con testo non appariranno nel tuo feed, così come i post con link audio (come Soundcloud). Non preoccuparti, puoi comunque accedere a questi post effettuando l'accesso da un computer o sull'app.
  • Il tuo operatore di telefonia mobile potrebbe addebitarti costi aggiuntivi per il traffico dati quando scarichi podcast. Molte app per podcast hanno delle impostazioni che limitano il numero di download per programma, ad esempio scaricano solo i 3 episodi più recenti anziché tutti quelli nuovi. Inoltre, potresti anche configurare la tua app affinché scarichi solo tramite WiFi, evitando di usare la connessione dati del tuo telefono. Per più informazioni, verifica le impostazioni del tuo telefono e della tua app.

Questo articolo ti è stato utile?

Grazie per il tuo feedback!

Che cosa è andato storto?