In questo articolo, vogliamo aiutarti a configurare al meglio IVA, JCT, GST, QST e l'imposta sulle vendite. Queste impostazioni non influiscono sulle commissioni o sui compensi, ma possono agevolare alcuni dei tuoi sostenitori in base al luogo in cui si trovano. Copriremo i seguenti argomenti: informazioni generali sulle configurazioni avanzate per l'imposta sulle vendite, come accedere e procedere alla configurazione, domande frequenti sulle configurazioni fiscali avanzate, altre domande sull'imposta sulle vendite.
Se non hai consultato i nuovi requisiti fiscali per la vendita su Patreon, ti consigliamo di farlo (leggi: Requisiti fiscali per la vendita di Patreon) prima di informarti sulle impostazioni avanzate dell'imposta sulle vendite. Se vuoi saperne di più sulle configurazioni avanzate, continua a leggere!
In questo articolo trattiamo i seguenti punti:
- Informazioni generali sulle configurazioni avanzate per l'imposta sulle vendite
- Accesso e utilizzo delle impostazioni
- Domande frequenti sulle configurazioni avanzate per l'imposta sulle vendite
- Altre domande sull'imposta sulle vendite
Informazioni generali sulle configurazioni avanzate per l'imposta sulle vendite
L'obbligo di tassazione dei benefit varia a seconda della regione. Fornendoci queste informazioni ci permetterai di addebitare l'imposta solo dove strettamente necessario. A volte, tali dati ci potrebbero permettere anche di addebitare l'imposta solo a una parte del contributo del sostenitore. Patreon si impegna costantemente per rimanere al passo con i frequenti cambiamenti apportati alle leggi fiscali così da soddisfare i nostri obblighi e, allo stesso tempo, avvantaggiare i nostri creator.
Se non utilizzi le configurazioni, applicheremo comunque l'imposta sulle vendite ai contributi ricevuti dai sostenitori che si trovano nelle località richieste in modo automatico. Tuttavia, alcuni sostenitori potrebbero ritrovarsi a pagare una somma leggermente più elevata rispetto a quanto pagherebbero una volta impostate le configurazioni personalizzate. Puoi trovare ulteriori informazioni sulle località in cui l'imposta sulle vendite è obbligatoria in questo articolo: Requisiti fiscali per la vendita di Patreon
Le istruzioni per le impostazioni differiscono in base alla data di creazione del livello di abbonamento. Se hai creato il tuo primo livello dopo tale data, passa a queste istruzioni: Impostazioni avanzate dell'imposta sulle vendite per i livelli creati a partire dal 20 maggio 2020
Invece, se hai creato il tuo primo livello di abbonamento prima del 20 maggio 2020:
Sono 2 i passaggi che dovrai completare per ciascuno dei tuoi livelli di abbonamento per portare a termine la procedura con successo.
Passaggio 1: elenca i tuoi benefit
Elenca tutti i benefit che offri per un determinato livello selezionandoli dal menu a cascata o inserendone le informazioni manualmente. Questo passaggio si applica solo ai livelli creati prima del 20 maggio 2020. I livelli creati in tale data o in seguito dispongono di un nuovo editor di livello con questo passaggio integrato automaticamente, così da semplificare il tutto. Dopo aver usato e salvato le impostazioni avanzate dell'imposta sulle vendite per elencare i benefit offerti per un livello esistente, la volta successiva che modificherai il livello in questione utilizzerai il nuovo editor con processo integrato.
Passaggio 2: modifica valore benefit
Devi seguire questo passaggio solo se offri almeno 2 benefit in un livello. A questo punto devi comunicarci il valore che andrebbe assegnato a ciascun benefit del livello ai fini dell'imposta sulle vendite, utilizzando una percentuale. Ad esempio, se disponi di 2 benefit in un livello, puoi decidere di assegnare a entrambi lo stesso valore e impostarli al 50% del valore del livello.
Come elencare i tuoi benefit
L'obbligo di tassazione dei benefit varia a seconda della regione. Fornendoci maggiori informazioni sui benefit esclusivi che offri, ci permetti di addebitare l'imposta sulle vendite solo dove strettamente necessario. Le impostazioni ti consentono di scegliere tra tipi di benefit comuni o di creare un benefit personalizzato se ciò che offri non è elencato. Al termine di questo passaggio, avremo nel nostro database un elenco ordinato, organizzato e dettagliato di ciò che offri in ciascuno dei tuoi livelli, così da permetterci di applicare l'importo più accurato e, in molti casi, il più ridotto possibile per l'imposta sulle vendite, specifico per i tuoi livelli di abbonamento. Puoi aggiornare tali informazioni in qualsiasi momento e l'imposta sulle vendite applicata sarà adattata di conseguenza.
IMPORTANTE: elenca il "Assistenza generale" come benefit
Se i tuoi sostenitori preferiscono anche (o solo) supportare il tuo lavoro in generale a prescindere dai benefit o contenuti che offri, hai a disposizione delle configurazioni specifiche per questo caso. I contributi ai fini di supporto del lavoro dei creator non sono tassabili in alcune regioni, ma le leggi fiscali non possono essere applicate alle intenzioni dei tuoi sostenitori. Possiamo applicare la legge fiscale solo in base alla natura di ciò che il sostenitore riceve in cambio del suo contributo e al valore assegnato a ciascuna creazione ricevuta.
Se i tuoi sostenitori in uno o più livelli non ricevono alcun benefit, dovresti aggiungere "Assistenza generale" come unico benefit. In questo modo, tali contributi possono considerarsi volti unicamente a supportarti. Quindi, non applicheremo l'imposta sulle vendite ai sostenitori che vivono nei paesi seguenti: Stati Uniti, Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Svizzera. Stiamo lavorando duramente per ampliare tale elenco, ma è necessaria un'autorizzazione da parte delle autorità fiscali dei vari paesi.
Se alcuni dei tuoi sostenitori ricevono alcuni benefit ma inviano i loro contributi anche per supportare il tuo lavoro, dovresti continuare ad aggiungere "Assistenza generale" come benefit insieme agli altri che offri. Nel passaggio 2, Modifica valore benefit, devi decidere in quale misura i contributi a fini di supporto giocano un ruolo nel tuo piano di abbonamento. Per esempio, se offri un livello di abbonamento con cui i tuoi sostenitori possono ottenere ogni mese un video esclusivo (tassabile nella maggior parte dei paesi) e il contributo previsto ha anche lo scopo di supportare il tuo lavoro (elemento non tassabile nella maggior parte dei paesi), potresti decidere che tali fattori sono ugualmente importanti per la maggior parte dei tuoi sostenitori. In questo caso, assegnerai a ciascuno un valore del 50%. Quindi, nei paesi in cui i contributi volti a supportare il tuo lavoro non sono tassati, applicheremo l'imposta sulle vendite solo al 50% del contributo.
Informazioni sulla modifica del valore del benefit in percentuale
La modifica del valore dei benefit è utile anche quando i tuoi sostenitori vogliono supportare il tuo lavoro, anche senza nessun benefit. Se questo è il caso, come lo è per molti creator su Patreon, assicurati di aver aggiunto "Assistenza generale" come benefit, in modo che poi puoi regolarne il valore. Abbiamo chiesto ai sostenitori il motivo per cui si sono uniti alla community di un creator. Dal sondaggio è emerso che meno del 40% di loro è interessato al merchandising, e più o meno la stessa percentuale vuole solo sostenere il creator. Senza particolare interesse a ricevere "qualcosa in cambio". Ovviamente questo varia a seconda del sostenitore: quello che conta per te è promuovere valori adatti ai tuoi fan.
Non è mica facile individuare un valore. Ad esempio, può essere più del costo all'ingrosso di un oggetto. Pensa al motivo per cui i tuoi sostenitori sottoscrivono il tuo abbonamento. Una t-shirt è una roba semplice. Ma indossare una t-shirt tua invece, già la dice lunga su quanto un sostenitore tenga a ciò che fai. I tuoi podcast non sono solo file, ma un modo in cui l'utente può interagire con la community dicendo la sua sull'episodio e influenzandone i contenuti futuri.
IMPORTANTE: alcuni benefit sono regali o omaggi una tantum. Impostane il valore allo 0%!
I benefit che offri ai sostenitori una tantum, per esempio dopo essersi iscritti o dopo un certo numero di mesi, dovrebbero essere considerati più come un regalo di ringraziamento. Proprio come il cappellino che si riceve quando si supporta una stazione radio pubblica. Puoi elencare tale benefit, ma impostarne il valore allo 0%, in modo che, almeno di norma, non venga considerato tassabile.
Accesso e utilizzo delle impostazioni
Dove trovo le configurazioni avanzate per l'imposta sulle vendite?
Le configurazioni avanzate per l'imposta sulle vendite si trovano all'interno di ciascun livello di abbonamento creato. Per accedere e utilizzare le tue impostazioni fiscali, vai alla pagina delle impostazioni dei livelli e, per ciascuno di essi, clicca su Modifica .
Utilizzo delle configurazioni avanzate per l'imposta sulle vendite
Per personalizzare le tue impostazioni fiscali, segui questi semplici passaggi. Anche il CEO di Patreon, Jack Conte, ha realizzato un ottimo video in cui dimostra come utilizzare le impostazioni avanzate dell'imposta sulle vendite: Scopri come utilizzare le impostazioni avanzate dell'imposta sulle vendite di Patreon
Passaggio 1: questo link ti porta alla pagina di partenza. La finestra popup mostrata qui sotto si compila automaticamente.

Passaggio 2: clicca sul pulsante "Modifica livello" in corrispondenza del tuo primo livello.
Passaggio 3: ti indirizzeremo automaticamente a fondo pagina, alle impostazioni avanzate del livello, nella sezione Imposta sulle vendite. Qui puoi elencare tutti i benefit che offri. Inizia cliccando sul pulsante "Elenca i tuoi benefit".


Puoi scegliere di distribuire lo stesso valore a tutti i benefit di questo livello, spuntando la casella accanto a "Distribuisci i valori in modo uniforme". Così facendo, se per esempio hai 4 benefit, a ciascuno viene assegnato un valore del 25%. Se ne hai 5, ognuno vale il 20% e così via.
Se invece vuoi essere tu a determinare le percentuali, lascia la casella deselezionata e inserisci il valore di ciascun benefit nelle caselle corrispondenti. Ricorda che il valore totale deve essere pari a 100%.

Inoltre, tieni presente che devi ripetere questa operazione per ogni livello di abbonamento che offri.
Domande frequenti sulle configurazioni avanzate per l'imposta sulle vendite
Come faccio a sapere quale valore assegnare ai miei benefit?
E se utilizzo il Merchandising Patreon come premio per aver sottoscritto l'abbonamento? Come imposto le configurazioni dell'imposta sulle vendite?
Non so quale categoria scegliere dal menù a cascata quando elenco i miei benefit.
Se faccio un errore nella dichiarazione delle tasse, sono io a esserne responsabile?
Altre domande sull'imposta sulle vendite
Ho notato che l'importo delle imposte è cambiato per uno o più dei miei sostenitori. Come mai?
Non credo che il mio livello debba essere tassabile o credo che le tasse addebitate siano eccessive
E se avessi promesso del merchandising per un livello, senza poi inviarlo?
Voglio emettere un rimborso per l'imposta sulle vendite raccolta da Patreon, come posso fare?
Sono esente dalle tasse sugli acquisti (in quanto scuola, gruppo di nativi americani o altro). Cosa posso fare?
Purtroppo il nostro sistema attualmente non supporta questo tipo di esenzione, ma non esitare a contattarci se desideri ulteriori informazioni.
Devo inviare la dichiarazione relativa all'imposta sulle vendite in tutti i paesi dove risiedono i miei sostenitori?
L'imposta sulle vendite aggiuntiva addebitata al sostenitore viene riportata sul mio modulo 1099K?
Cosa sta facendo Patreon per aiutarci?