L'integrazione di Patreon con Acast garantisce che i tuoi contenuti bonus esclusivi siano condivisi solo con coloro che lo desiderano di più: i tuoi ascoltatori e sostenitori più fedeli.
Perché usare Acast:
-
Fornisci feed per podcast sicuri e riservati ai sostenitori
Tramite l'integrazione Acast i sostenitori ricevono un unico feed RSS altamente sicuro, in modo che i tuoi contenuti esclusivi rimangano tali. -
Accedi ad analisi avanzate
Gli strumenti analitici di Acast offrono informazioni chiare e dettagliate sul numero di ascolti dei contenuti che riservi ai sostenitori e su come gli ascoltatori interagiscono con gli stessi. -
Consenti ai sostenitori di ascoltare i tuoi contenuti ovunque vogliano
I tuoi sostenitori potranno godersi i contenuti esclusivi targati Patreon su qualsiasi applicazione per podcast. Se un'app supporta feed RSS protetti, allora è compatibile: Apple Podcasts, Overcast, Pocket Casts, Downcast, Podcast Addict, Acast e tante altre ancora. -
Trasforma facilmente gli ascoltatori in sostenitori
Inserendo un link alla pagina del tuo abbonamento su Patreon direttamente tra le note pubbliche dell'episodio, il sistema reindirizzerà automaticamente i nuovi sostenitori verso i tuoi podcast.
In questo articolo, trattiamo quanto segue:
- Come configurare Acast (con un feed RSS Patreon esistente)
- Come configurare Acast (senza un feed RSS Patreon esistente)
- Aggiungi episodi ai livelli Patreon
- Domande frequenti
- Risorse di Acast
Come configurare Acast (con un feed RSS Patreon esistente)
-
Per iniziare, vai alle impostazioni RSS. Clicca sul pulsante "Crea il tuo account Acast gratuito". In questo modo, si aprirà automaticamente la pagina Acast per creare un account gratuito.
-
Se hai già episodi riservati ai sostenitori su Patreon, questi vengono importati automaticamente su Acast per creare il tuo show. Uno show è costituito dagli episodi del tuo podcast
-
-
Una volta importati i tuoi episodi, vi puoi assegnare dei livelli. Puoi farlo in blocco selezionando gli episodi che desideri assegnare a un dato livello e poi cliccando sul menu a cascata Seleziona livello di accesso sulla destra:
-
Una volta terminata l'assegnazione dei livelli, attiva l'integrazione a livello di show. Clicca di nuovo su Show e poi su quello che hai creato. Clicca sulla scheda Integrazioni. Abilita il pulsante per Patreon.
-
Infine, torna su Patreon e alle Impostazioni RSS
-
Ora che il tuo account Acast è configurato, seleziona Feed audio RSS di Acast e salva le modifiche. Questa opzione abilita il tuo nuovo feed Acast e consente la migrazione dei sostenitori esistenti verso i loro feed Acast individuali, in modo che continuino a ricevere i contenuti senza interruzioni.
-
A questo punto, ti consigliamo di condividere un post per i sostenitori che non sono ancora iscritti al tuo contenuto o per quelli nuovi, affinché siano a conoscenza di queste modifiche. Qui sotto puoi trovare dei modelli di messaggio da utilizzare:
- Quando rilasci nuovi episodi, caricali direttamente su Acast. In questo modo, vengono inviati automaticamente ai feed dei tuoi sostenitori iscritti ai livelli a cui sono assegnati. Tieni presente che questa operazione non pubblicherà automaticamente lo stesso episodio su Patreon. A seconda dell'esperienza che desideri offrire ai tuoi sostenitori, puoi semplicemente rilasciare i tuoi episodi tramite il feed Acast oppure pubblicare post su Patreon con i file audio e i dettagli di ognuno di essi. In ogni caso, i sostenitori ricevono i nuovi episodi di Acast nel loro feed RSS.
Come configurare Acast (senza un feed RSS Patreon esistente)
- Se non hai mai utilizzato il feed RSS di Patreon o sei un nuovo utente della piattaforma, puoi abilitare l'integrazione Acast nelle tue impostazioni RSS procedendo come segue:
a. Seleziona la casella Abilita feed RSS per post audio
b. Sotto Feed RSS per post audio di Acast, clicca sul pulsante "Crea il tuo account Acast gratuito". In questo modo, si aprirà automaticamente la pagina Acast per creare un account gratuito. L'indirizzo email che utilizzi per configurare l'account non deve necessariamente corrispondere a quello che hai usato per Patreon
- Una volta creato il tuo account, puoi scegliere l'opzione Crea un nuovo show se hai intenzione di offrire un nuovo feed privato ai sostenitori oppure Importa uno show esistente se disponi già altrove di episodi che vuoi mettere a disposizione dei tuoi sostenitori.

-
Se crei un nuovo show, ti verrà chiesto di aggiungere tutti i dettagli solitamente necessari per un podcast, come il titolo e la descrizione.
-
Se invece importi uno show esistente, ti servirà un feed RSS valido per lo stesso, che puoi ottenere dal tuo provider di servizi di hosting per podcast. Se hai impostato il tuo show come podcast utilizzando la funzione RSS di Patreon e il feed non è stato importato, puoi accedere all'URL del tuo feed RSS dalla pagina patreon.com/edit/settings cliccando con il pulsante destro del mouse sul "link di prova" nella sezione RSS della pagina, quindi selezionando "Copia indirizzo link".
-
A questo punto, hai uno show completo non ancora collegato a Patreon e privo di episodi. Clicca su Integrazioni nella tua dashboard su Acast e abilita il pulsante "Patreon" per connetterti alla piattaforma.
- NOTA: l'integrazione viene abilitata come impostazione predefinita se importi un feed RSS Patreon esistente nell'ambito della configurazione del tuo account Acast.

- Infine, attiva l'integrazione a livello di show.Per farlo, clicca di nuovo su Show e poi su quello che hai creato. Clicca sulla scheda Integrazioni. Abilita l'opzione per Patreon.

-
Successivamente, puoi scegliere se desideri che Acast includa un link che gli ascoltatori possono usare per inviarti contributi su Patreon. Ad esempio, se un sostenitore parla del tuo contenuto riservato ai sostenitori con un amico. Puoi farlo attivando l'opzione Includi un link per l'abbonamento nelle note dello show. Puoi specificare il testo del link e scegliere se collegarlo alla pagina che elenca tutti i livelli disponibili o direttamente alla pagina di pagamento per un livello specifico.
- Quando pubblichi nuovi episodi, caricali direttamente su Acast. In questo modo, vengono inviati automaticamente ai feed dei tuoi sostenitori iscritti ai livelli a cui sono assegnati. Tieni presente che questa operazione non pubblicherà automaticamente lo stesso episodio su Patreon. A seconda dell'esperienza che desideri offrire ai tuoi sostenitori, puoi pubblicare i tuoi episodi tramite il feed Acast oppure scegliere di creare post su Patreon con i file audio e i dettagli di ognuno di essi. In ogni caso, i sostenitori riceveranno i nuovi episodi di Acast nel loro feed RSS.
Aggiungere episodi ai livelli Patreon
Creare un nuovo episodio
- Clicca su Nuovo episodio.

-
Inserisci i dettagli del tuo episodio (titolo, descrizione, file audio ecc.).
- Seleziona i livelli che possono accedere a questo episodio.

- Clicca su Pubblica ora.
Domande frequenti
- Per i sostenitori esistenti. I sostenitori esistenti continuano a ricevere i contenuti a loro riservati nello stesso modo di sempre. Non è necessario che si iscrivano nuovamente.
- Per i nuovi sostenitori. I nuovi sostenitori ricevono il nuovo feed su Patreon attraverso la pagina di conferma del contributo, l'email di conferma e la scheda Il mio abbonamento. Tutte le aree su Patreon in cui era disponibile il vecchio feed RSS vengono aggiornate con il tuo nuovo feed Acast
D: devo continuare a pubblicare post su Patreon con i miei nuovi episodi?
Puoi disattivare i feed RSS per post audio di Acast nelle impostazioni della tua pagina creator. Qui puoi passare al feed RSS di Patreon selezionando "Attiva i feed RSS per post audio di Patreon." Puoi anche disattivare completamente i feed RSS deselezionando il pulsante accanto ad "Attiva i feed RSS per post audio". Assicurati di cliccare su Salva modifiche nella parte superiore della pagina delle impostazioni per confermare la modifica!
Articoli del centro assistenza Acast
- Come modificare i dettagli del tuo show o episodio nel tuo feed RSS
- Posso annullare la pubblicazione di un episodio o eliminarlo?
- Formatta le note dello show e degli episodi