Se sei un autore di podcast con un account creator su Patreon, ora puoi distribuire i tuoi podcast esclusivi di Patreon per permettere ai tuoi fan di ascoltarli su Spotify! Rendi più facile per i nuovi fan scoprire i tuoi contenuti a pagamento e più conveniente per i membri esistenti ascoltare i loro programmi preferiti attraverso il lettore di podcast che preferiscono.
Per distribuire post audio e video tramite RSS (anche su piattaforme come Spotify), è necessario che l'opzione Aggiungi al podcast sia abilitata al momento della pubblicazione. Per maggiori dettagli, consulta il nostro articolo Abilita feed RSS audio per i membri.
Come effettuare la sincronizzazione con Spotify
Tutto ciò di cui hai bisogno per effettuare la sincronizzazione con Spotify è un account creator su Patreon. Non è necessario un account Spotify per poter utilizzare l'integrazione.
Per abilitare l'integrazione con Spotify, accedi e attieniti alle istruzioni riportate di seguito.
Assicurati di utilizzare l'esperienza desktop e segui questi passaggi dal tuo profilo creator. Puoi passare al tuo profilo creator cliccando sulla tua immagine del profilo nell'angolo in basso a sinistra e cliccando sul tuo profilo creator.
- Clicca sul link Impostazioni sulla sinistra
- Nelle impostazioni del tuo account creator, clicca sulla scheda Podcast e audio
- (Facoltativo) Se hai già un podcast in hosting altrove, puoi importare gli episodi esistenti nella tua Library Patreon. Scopri di più su come importare audio da un host esterno.
-
Se non hai ancora abilitato un feed per i membri:
- Attiva il podcasting per consentire la condivisione dei tuoi post audio e video come podcast, che i tuoi membri potranno ascoltare su altre app per podcast. Una volta attivato il podcasting, per impostazione predefinita, l'opzione Aggiungi al podcast è abilitata per i post audio, ma puoi attivare o disattivare questa impostazione singolarmente per ogni post audio o video nell'editor dei post.
- Seleziona Feed RSS di Patreon (ti ricordiamo che RSS di Acast non è compatibile con Spotify).
- Le informazioni sul tuo podcast verranno compilate automaticamente in base a quanto hai condiviso su Patreon, ma puoi modificarle come meglio credi
- Clicca su Salva impostazioni
- Attiva Sincronizza i tuoi post audio con Spotify. In questo modo verranno sincronizzati tutti i post audio e video attuali e futuri che hanno l'opzione Aggiungi al podcast abilitata.
- Per i post video, estrarremo l'audio e lo condivideremo con i tuoi membri su Spotify.
- Ti suggeriamo di aggiungere al descrittore del tuo podcast e di ogni post un'indicazione per informare del fatto che i fan su Spotify potranno accedere solo agli episodi in linea con il livello a cui sono abbonati.
- Solo i post audio e gli audio provenienti da post video sul tuo Patreon verranno distribuiti su Spotify. Tutti i negozi elencati su Patreon non verranno distribuiti su Spotify.
- Clicca su Salva impostazioni Segui i passaggi sullo schermo e il gioco è fatto!
- La sincronizzazione verrà completata in 30 minuti, tuttavia in alcuni casi potrebbe volerci più tempo del previsto. Puoi tornare in un secondo momento o aggiornare la pagina per verificare lo stato della sincronizzazione.
- (Opzionale) Visualizza i dati e gli approfondimenti specifici di Spotify del tuo podcast o aggiungi un banner promozionale a qualsiasi pagina Spotify esistente o nuova tramite Spotify for Podcasters utilizzando l'URL RSS di Spotify. Scopri di più su come collegare e promuovere il tuo podcast a pagamento
Dopo aver attivato l'integrazione, puoi cliccare su Visualizza il tuo podcast su Spotify per vedere come appare la pagina Spotify a un fan.
I tuoi episodi di Patreon verranno distribuiti su una nuova pagina Spotify che ospita tutti i contenuti esclusivi di Patreon ed è separata dalla tua pagina Spotify esistente (se ne hai già una).
Gestire gli episodi
Quando effettui la sincronizzazione con Spotify, tutto ciò che è presente su Patreon verrà rispecchiato sulla tua pagina Spotify. Ciò significa che:
- Solo i post audio e video con l'opzione Aggiungi al podcast abilitata verranno sincronizzati con Spotify. Al contrario, i post che hanno questa opzione disabilitata non verranno mostrati nel feed RSS o sulla tua pagina Spotify. Per maggiori dettagli, consulta il nostro articolo Abilita feed RSS audio per i membri.
- Qualsiasi modifica apportata ai post si rifletterà anche su Spotify.
- Se elimini un post audio, verrà eliminato anche da Spotify
- L'accesso ai tuoi episodi di Spotify dipenderà anche dal modo in cui decidi di impostare l'accesso a quei post su Patreon. Scopri di più su come Gestire l'accesso ai post
- Se impostato su Pubblico, tutti i tuoi fan possono ascoltare quel post su Spotify, indipendentemente dal fatto che siano membri o abbiano un account Patreon.
- Se impostato su Tutti i membri, i tuoi membri paganti avranno accesso al post su Spotify, ma questa funzionalità non è disponibile per i membri non paganti. Questi ultimi non visualizzeranno questi post su Spotify.
- Se impostato su Solo membri a pagamento o Livelli specifici, puoi scegliere di concedere l'accesso a tutti i membri paganti o selezionare manualmente i livelli specifici che possono ascoltare quell'audio su Spotify.
- Se impostato su Solo membri gratuiti, la funzione Spotify non sarà disponibile per i post riservati ai membri gratuiti. Ciò significa che questi post non verranno visualizzati su Spotify.
Domande frequenti
-
Per rendere disponibile il tuo podcast su Spotify, Spotify ha bisogno delle informazioni necessarie per creare e popolare una pagina per il tuo podcast su Spotify.
A tal fine, quando sincronizzi il tuo podcast con Spotify, invii a Spotify il titolo del podcast, la descrizione, l'immagine di copertina, il nome dell'autore, l'indirizzo email dell'autore pubblico e tutti gli episodi esistenti su Patreon, incluso il testo per tali post.
Scegli anche di condividere tutti i tuoi futuri post audio con Spotify, incluso il testo di tali post.
- I tuoi episodi di Patreon verranno distribuiti su una nuova pagina Spotify che ospita tutti i contenuti esclusivi di Patreon.
Quando i fan trovano i tuoi contenuti su Spotify, i tuoi contenuti Patreon verranno visualizzati come un lucchetto con un tag A pagamento e verrà richiesto all'ascoltatore di collegare il proprio account Patreon a quello di Spotify e ad iscriversi per ottenere un abbonamento. Questo può rivelarsi un ottimo modo per promuovere il tuo Patreon a un pubblico più ampio!
Per membri paganti
Dopo che i membri hanno collegato i loro account a Spotify, visualizzeranno i tuoi post audio come sbloccati in base al livello di appartenenza. L'autorizzazione di livello viene effettuata a livello di post su Patreon.
Consulta Gestire l'accesso ai post per saperne di più su come impostare l'accesso ai post.
Se imposti i tuoi post su Tutti, tutti gli utenti possono ascoltare i tuoi contenuti su Spotify indipendentemente dal fatto che dispongano di un abbonamento o di un account Patreon.
- Sì, i membri dovranno collegare i loro account Patreon per accedere ai tuoi episodi su Spotify. Potranno farlo su Spotify dopo che avrai attivato la possibilità di effettuare la sincronizzazione con Spotify nelle impostazioni del loro account Patreon.
I membri avranno accesso solo agli episodi di podcast disponibili nel loro livello. Scopri di più su come i tuoi membri possono ascoltare i tuoi contenuti su Spotify.
- Non è necessario un account Spotify for Podcasters per attivare l'integrazione.
- Nella scheda Podcast e audio, puoi disattivare Sincronizza i tuoi post audio con Spotify. Disattivando questa opzione i tuoi episodi esclusivi di Patreon non verranno più visualizzati su Spotify.
- Solo i post audio/video con l'opzione Aggiungi al podcast abilitata nell'editor dei post saranno disponibili per l'ascolto su Spotify.
-
Al momento, non supportiamo la possibilità di attivare l'integrazione di Spotify se utilizzi Acast per la distribuzione RSS.
Se sei interessato a passare dall'hosting del tuo feed di podcast RSS di Acast a RSS di Patreon per utilizzare l'integrazione di Spotify, tieni presente le seguenti implicazioni:
- Puoi importare gli episodi dal tuo feed RSS di Acast e gestire il podcast direttamente nella tua Library Patreon. Scopri di più su come importare audio da un host esterno.
- D'ora in poi, i nuovi episodi dovranno essere pubblicati su Patreon con l'impostazione Aggiungi al podcast abilitata.
- RSS di Patreon non supporta lo stesso livello di analisi avanzata di RSS di Acast.
- I feed RSS esistenti dei membri smetteranno di popolarsi e non avranno accesso ai tuoi nuovi episodi pubblicati su Patreon finché non configureranno il loro RSS di Patreon. Questo non accadrà automaticamente e i membri dovranno copiare e incollare il loro nuovo link RSS dalla scheda Abbonamento. Ti consigliamo di pubblicare un post e di inviare un'email ai tuoi membri per informarli della modifica.
Come passare da Acast a Spotify
- Vai su Impostazioni dalla barra di navigazione a sinistra.
- Seleziona Podcast e audio dal menu in alto.
- Clicca su Importa.
- Tieni presente che verranno importati solo i post audio.
- Individua e incolla il link RSS di Acast che include tutti gli episodi dello show.
- Acast offre un link RSS di test per questa operazione.
- Se importi un feed privato, usa un link con accesso al livello più alto.
- Clicca su Avanti.
- Ti verrà chiesto di verificare il tuo indirizzo email durante il processo di importazione.
- Potresti non ricevere il codice di verifica correttamente. In tal caso, disabilita l'offuscamento delle email nelle impostazioni di Acast e riprova.
- Clicca su Avanti per completare il processo.
- Una volta avviata l'importazione, tutti gli episodi verranno salvati come bozze nella tua Library. Riceverai un'email quando saranno pronti per la revisione.
- Sì, sarai in grado di attivare l'integrazione di Spotify anche se non hai un piano Patreon a pagamento.
- Per gestire quali post audio/video sono disponibili su Spotify, puoi modificare l'impostazione Aggiungi al podcast per ogni singolo post. Disattivando tale opzione nell'editor dei post, l'episodio verrà rimosso dal feed RSS dei tuoi membri e dalla tua pagina Spotify.
- Tutti i dati analitici relativi agli episodi esclusivi di Patreon che i fan ascoltano su Spotify saranno disponibili su Spotify for Podcasters se rivendichi la tua pagina Spotify. Scopri di più su come collegare e promuovere il tuo podcast a pagamento
- Se gli episodi sono bloccati su Patreon, lo saranno anche su Spotify. Al termine del periodo di abbonamento, i membri non hanno più accesso agli episodi a pagamento su Spotify. Questo vale anche nel caso in cui un utente annulli il suo abbonamento o il suo metodo di pagamento venga rifiutato.
Quando un membro annulla il suo abbonamento, l'accesso verrà revocato in base al modello di fatturazione che hai scelto per la tua pagina Patreon:
- In caso di fatturazione mensile (senza addebito anticipato) o per creazione, i membri perdono immediatamente l'accesso agli episodi a pagamento
- In caso di addebito anticipato o fatturazione all'abbonamento, l'accesso agli episodi a pagamento verrà revocato alla fine del ciclo di fatturazione finale di un membro
- Se il membro ha un abbonamento annuale, l'accesso agli episodi a pagamento verrà revocato al termine dell'abbonamento annuale
- Puoi verificare se il pagamento del membro è in regola e se si trova nell'opzione di abbonamento corretta per sbloccare i contenuti di Spotify andando al tuo Gestore Relazioni.
Se hai verificato quanto sopra e continuano a riscontrare problemi, invia ai membri il seguente articolo: Ascoltare gli audio esclusivi di Patreon su Spotify. Le domande frequenti dell'articolo includo la risoluzione di vari problemi riscontrabili.
È importante tenere presente che solo i post audio o video con l'opzione Aggiungi al podcast abilitata vengono sincronizzati su Spotify, gli altri tipi di post non saranno visibili.