La sezione Info è una delle parti più importanti della tua pagina Patreon, perché dà subito ai potenziali sostenitori un'idea di cosa aspettarsi una volta sottoscritto l'abbonamento.
Ecco la formula per creare una sezione Info coi fiocchi:
Presentati
Sebbene molti dei tuoi sostenitori arriveranno sulla tua pagina perché li hai invitati tu, alcuni visitatori vorranno saperne di più sul tuo conto. Assicurati di iniziare la descrizione raccontando un po' chi sei e cosa fai.
Scambio di valore
Cosa guadagnano i fan diventando tuoi sostenitori? I fan ci tengono a sapere perché la loro iscrizione alla tua pagina Patreon significa tanto per te, per i tuoi contenuti creativi e per la tua vita. Tuttavia, amano anche l'idea di ricevere qualcosa in cambio (come l'accesso esclusivo, il merchandising o i contenuti bonus).
Perciò, oltre a parlare dell'abbonamento, inserisci nella sezione Info un breve riepilogo dei benefit che otterranno iscrivendosi, come contenuti esclusivi, accesso anticipato e molto altro.
Fai in modo che le informazioni fornite siano sempre valide
A meno che tu non preveda di aggiornare continuamente questa sezione, fai in modo che le informazioni in essa contenute vadano bene per molto tempo. I punti chiave dovrebbero essere: chi sei, cosa fai e perché sei su Patreon. Ulteriori informazioni su nuovi progetti, annunci e altre tematiche urgenti possono essere inserite in un post.
Dall'altro lato, ci sono alcune cose che dovresti evitare di scrivere nella descrizione della tua pagina:
Fai in modo che non sembri che stai chiedendo aiuto
Ricorda che, diventando sostenitori, i tuoi fan ottengono tantissime cose fantastiche. Quindi, evita di usare un linguaggio passivo che non esprima quanto sia vantaggioso diventare tuoi sostenitori. Parole come "sostegno", "aiuto" o "donazione", ad esempio, possono dare l'idea che stai chiedendo un favore. Inoltre, non invitano i potenziali sostenitori a instaurare un rapporto duraturo con te. Al contrario, utilizzare espressioni attive come "ottieni l'accesso" o "unisciti alla mia community esclusiva" per invogliare i fan a diventare tuoi sostenitori incoraggia la partecipazione a lungo termine. Inoltre, ti consente di mettere in evidenza il tuo impegno nei confronti del pubblico e allo stesso tempo promuovere la community.
Non scrivere un romanzo
Lo sappiamo: avresti un sacco di cose da dire! Comunicare la tua visione e l'entusiasmo per i tuoi progetti può richiedere molto spazio, ma è importante che la descrizione sia breve e piacevole da leggere. I fan decidono in pochissimo tempo se diventare o meno tuoi sostenitori. Pertanto, evita di scrivere un romanzo e descrivi solo ciò che stai effettivamente creando su Patreon nel modo più conciso possibile.
Non includere link ad altri siti
Se vuoi che i fan clicchino sul pulsante che li trasforma in sostenitori paganti, la cosa peggiore che tu possa fare è invitarli ad abbandonare la tua pagina Patreon. Sappiamo che i link ad altri siti web possono essere molto utili quando cerchi di dare un'idea di ciò che fai. Tuttavia, limitandone il numero, aumenti la quantità di visitatori che rimangono effettivamente sulla tua pagina. Semplice, no?