Eureka: hai collegato WordPress a Patreon!
Dopo aver collegato il tuo sito WordPress a Patreon grazie alla procedura guidata, spingi sull'acceleratore: inizia a pubblicare contenuti riservati sul tuo sito e ad aumentare i tuoi sostenitori!
Rendendo esclusivi i tuoi contenuti più interessanti stimolerai i fan più affezionati e i semplici visitatori del tuo sito a diventare sostenitori e a sbloccare i tuoi pezzi più pregiati.
Riservare ai sostenitori post generici o personalizzati
Dopo aver selezionato il livello a cui desideri garantire la visione del post, clicca sul pulsante Aggiorna per salvare la modifica.

Il contenuto sarà bloccato anche per i visitatori anonimi del tuo sito e per gli utenti non sostenitori. Entrambe le categorie potranno sbloccare il post cliccando sul pulsante Sblocca con Patreon .
Cliccando sul pulsante Sblocca con Patreon il visitatore di turno verrà portato sulla nostra piattaforma, potrà registrarsi/accedere e, nel caso in cui non l'abbia già fatto, scegliere il proprio contributo. Sarà quindi reindirizzato sul tuo sito e potrà visualizzare il post riservato ai sostenitori.
Puoi bloccare tutti i post che desideri e riservarli ai sostenitori. Questa soluzione flessibile ti consente di pubblicare contenuti diversi o brandizzarli in modo differente, a seconda delle tue preferenze.
Leggi il post sul nostro blog e scopri come far impennare i tuoi guadagni grazie all'integrazione di WordPress su Patreon: Lawlessfrench.com ha aumentato le proprie entrate del 50% in soli 3 mesi: capiamo come