Patreon è tenuta per legge ad aggiungere l'imposta sulle vendite, l'IVA o altre tasse simili, ad alcuni pagamenti effettuati dai sostenitori. Negli ultimi anni, le leggi fiscali di molti paesi e degli Stati Uniti sono state modificate per richiedere ai "mercati online" e alle aziende di streaming video e audio di applicare l'imposta sulle vendite su ogni transazione.
L'articolo e le domande frequenti di seguito illustrano nel dettaglio come si applica l'imposta sulle vendite a Patreon e ciò che è necessario sapere per prepararsi.
Nota: questo articolo illustra i requisiti fiscali per la vendita che si applicano agli abbonamenti dei sostenitori che risiedono al di fuori dell'UE. Se invece risiedi nell'UE e desideri maggiori informazioni sull'imposta sul valore aggiunto (IVA), leggi questo articolo del Centro assistenza: L'IVA (imposta sul valore aggiunto) su Patreon
Indice:
- Info sull'imposta sulle vendite
- Come posso assicurarmi che i miei benefit siano tassati correttamente?
- Domande frequenti sull'imposta sulle vendite
- Dettagli sull'imposta sulle vendite
- Dove riscuote le tasse Patreon e quali sono le aliquote fiscali?
- Domande frequenti sull'imposta sulle vendite per creator e sostenitori australiani
Informazioni sull'imposta sulle vendite
L'imposta sulle vendite viene addebitata in base all'area geografica del sostenitore, non del creator. Poiché i tuoi sostenitori potrebbero trovarsi in qualsiasi parte del mondo, è importante che tu sappia queste cose.
L'importo relativo all'imposta sulle vendite che un sostenitore paga dipende dal suo paese di residenza e da ciò che offri nei tuoi livelli. Le normative e le aliquote fiscali in vigore nel paese di residenza del sostenitore si applicano ogni volta che quest'ultimo versa dei soldi a un creator tramite Patreon, indipendentemente che si tratti di un contributo mensile, annuale o una tantum.
Le tariffe e le leggi relative alle imposte cambiano da paese a paese e negli Stati Uniti possono variare in base alla posizione del sostenitore e persino al codice postale. Quindi, per addebitare correttamente l'imposta sulle vendite e applicarla solo sugli articoli tassabili, dobbiamo conoscere il luogo di residenza dei sostenitori e il tipo di benefit che i creator offrono.
Come posso assicurarmi che i miei benefit siano tassati correttamente?
Incoraggiamo i creator a consultare la nostra funzione parametri avanzati per l'imposta sulle vendite. Questi ti permetteranno di avere un maggior controllo sul modo in cui l'imposta sulle vendite si applica ai tuoi abbonamenti e ci aiuteranno a procedere in modo più accurato. Così facendo, alcuni sostenitori potrebbero risparmiare una piccola somma su questa imposta.
Se vuoi configurare rapidamente i tuoi livelli senza impostare i parametri avanzati per l'imposta sulle vendite, applicheremo comunque l'aliquota fiscale standard all'intero livello.
Per maggiori dettagli e istruzioni, leggi il nostro articolo Info sui parametri avanzati per l'imposta sulle vendite.
Domande frequenti
Patreon è soggetta all'imposta sulle vendite? Sostenere un creator su Patreon è come effettuare un acquisto?
Se un sostenitore riceve dei benefit in cambio di un contributo, tale somma potrebbe essere soggetta all'imposta sulle vendite, in base a ciò che è considerato tassabile nel paese del sostenitore. Ad esempio, molti paesi hanno approvato leggi che rendono i contenuti in streaming tassabili, come succede per piattaforme quali Netflix o Spotify. Pertanto, in queste località, lo streaming video e audio vengono considerati dei beni tassabili.
Alcuni sostenitori potrebbero decidere di contribuire al di fuori dei livelli che hai impostato, ad esempio pagandoti un contributo superiore a quello impostato per il tuo livello o nel caso in cui offri l'opzione per contribuire senza ricevere benefit. In molte giurisdizioni, questo importo viene visto come una "mancia" e non considerato imponibile.
Un'eccezione degna di nota è l'UE, dove attualmente siamo tenuti ad applicare l'imposta (IVA) su tutti i contributi, indipendentemente dal fatto che il sostenitore riceva dei benefit. Stiamo collaborando con le autorità fiscali dell'UE per ottenere in futuro riduzioni ed esenzioni per i pagamenti destinati solo al sostegno dei creator.
Supportare un creator su Patreon può essere paragonato a un acquisto se a fronte di un compenso il sostenitore riceve in cambio dei contenuti o dei beni tangibili. Tuttavia, molti sostenitori sono anche motivati dall'idea di supportare i contenuti o le opere a cui tengono. Poiché la maggior parte dei livelli di abbonamento prevede entrambe le motivazioni, i parametri fiscali avanzati ti permetteranno di comunicarci, tramite categorie come l'"Assistenza generale", in che proporzione ricevi contributi di sostegno al tuo lavoro. In questo modo, sapremo quale parte dei loro contributi non è vincolata all'ottenimento di benefit e potremo ridurre l'imposta sulle vendite a cui sono soggetti se le leggi fiscali del paese in cui risiedono lo permettono.
L'imposta sulle vendite si applica ai soli beni tangibili?
Le leggi che regolano la tassazione sono diverse in ogni paese. Tuttavia, oggi in molte località sono tassabili anche i prodotti e i contenuti digitali, sia da scaricare che in streaming.
Sono un creator e mi trovo al di fuori degli Stati Uniti. Queste regole valgono anche per me?
Sì! L'imposta sulle vendite è determinata in base alla posizione dell'acquirente, dell'utente o, nel nostro caso, del sostenitore. Poiché i creator di Patreon possono avere sostenitori in tutto il mondo, li incoraggiamo a esaminare i parametri fiscali non appena attivano la loro pagina, in modo che i sostenitori attuali e futuri vengano tassati correttamente.
Posso includere l'imposta sulle vendite nei prezzi dei livelli, così da ridurre i costi ed evitare un'ulteriore spesa ai miei sostenitori?
In molte giurisdizioni non siamo legalmente autorizzati a includere l'imposta sulle vendite nel prezzo.
In che modo Patreon determina cosa offro nei miei livelli?
Incoraggiamo i creator a dedicare un po' di tempo a ottimizzare i propri livelli. Utilizzando i parametri avanzati per l'imposta sulle vendite, puoi fornire maggiori dettagli sui benefit che offri e sul loro valore. In questo modo, potremo applicare le aliquote in maniera più accurata e, in alcuni casi, anche far risparmiare una piccola somma ai sostenitori.
Se non utilizzi i parametri avanzati per l'imposta sulle vendite, invece, rileveremo automaticamente ciò che offri in ogni livello e applicheremo l'aliquota in base alla posizione di ciascun sostenitore. Ciò significa che applicheremo l'imposta sulle vendite all'intero livello anziché all'importo che ci hai detto essere relativo ai benefit tassabili.
Dettagli relativi all'imposta sulle vendite: come funziona nelle diverse aree geografiche e come si applica per Patreon
Quali sono i benefit considerati tassabili su Patreon?
Tipologia comune di benefit | Esempi | Situazione USA |
Donazioni/Sostegno | Solo sostegno. Lingue come "contributi di qualsiasi tipo" | Attualmente esente dall'imposta sulle vendite nella maggior parte degli stati |
Riconoscimento | Shoutout, nomi nei crediti | Esente nella stragrande maggioranza degli stati |
Accesso esclusivo alla community | Post riservati ai sostenitori, accesso al server Discord, sondaggi | Esente nella maggior parte degli stati |
Contenuti in streaming | Episodio extra del podcast al mese, video, contenuti bonus | Tassabile in circa la metà degli stati |
Beni digitali scaricabili | PDF, sviluppo di giochi per computer, pagine a colori scaricate | Tassabile in circa la metà degli stati |
Beni tangibili | Candele, magliette, tazze, pagine da colorare spedite | Tassabili in tutti gli stati in cui Patreon riscuote le imposte, a meno che l'articolo non sia un regalo di ringraziamento una tantum |
Dove riscuote le tasse Patreon e quali sono le aliquote fiscali?
Patreon riscuote, archivia e versa l'imposta sulle vendite (nota in molti paesi anche come IVA). Continuiamo a monitorare le norme che regolano la vendita e la creazione di contenuti online per garantire che le vendite e i contributi effettuati tramite Patreon siano conformi alle leggi fiscali locali.
Ecco una panoramica delle aliquote standard applicabili all'imposta sulle vendite in base alla giurisdizione:
Paese | Come si chiama l'imposta sulle vendite | Aliquota fiscale |
Australia** | GST | 10% |
Bielorussia* | IVA | 20% |
Islanda | IVA | 24% |
Nuova Zelanda | GST | 15% |
Norvegia | IVA | 25% |
Canada (solo Quebec)* | QST | 9,98% |
Canada (dal 15 luglio 2021) | GST | 5% |
Cile | IVA | 19% |
Colombia (dal 2 gennaio 2021) | IVA | 19% |
India | GST | 18% |
Indonesia (in arrivo) | IVA | 11% |
Malesia (dal 1° giugno 2022) | SST | 6% |
Russia | IVA | 20% |
Arabia Saudita (in attesa) | IVA | 15% |
Singapore | GST | 7% |
Sud Africa (in attesa) | IVA | 15% |
Corea del Sud | IVA | 10% |
Taiwan | IVA | 5% |
Tailandia (dal 15 luglio 2021) | IVA | 7% |
Turchia | IVA | 18% |
Emirati Arabi Uniti (in attesa) | IVA | 5% |
Stati Uniti (36 stati più D.C.) | Imposta sulle vendite | varia dal 4% all'11% |
* Nel rispetto delle normative locali, in alcuni paesi o aree geografiche non applichiamo l'IVA/la GST ai contributi dei sostenitori che supportano un creator residente nello stesso paese. Tuttavia, se questi sostenitori supportano anche creator in altri paesi e i benefit che ricevono sono tassabili nel paese in cui si trovano, allora a tali contributi viene applicata l'IVA/GST. Aree interessate: Bielorussia, Québec, Australia. Per maggiori dettagli in merito, fai riferimento a questa sezione: Domande frequenti relative all'imposta sulle vendite per creator e sostenitori australiani
** Tieni presente che le province canadesi potrebbero aggiungere la tassa locale oltre a quella federale
IVA in Europa: ripartizione per paese
Paese | Imposta sul valore aggiunto |
Austria | 20% |
Belgio | 21% |
Bulgaria | 20% |
Croazia | 25% |
Cipro | 19% |
Repubblica Ceca | 21% |
Danimarca | 25% |
Estonia | 20% |
Finlandia | 24% |
Francia | 20% |
Germania | 19% |
Grecia | 24% |
Ungheria | 27% |
Irlanda | 23% |
Italia | 22% |
Lettonia | 21% |
Lituania | 21% |
Lussemburgo | 17% |
Malta | 18% |
Paesi Bassi | 21% |
Polonia | 23% |
Portogallo | 23% |
Romania | 19% |
Slovacchia | 20% |
Slovenia | 22% |
Spagna | 21% |
Svezia | 25% |
Articoli Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord | 20% |
Ucraina (in arrivo) | 20% |
Stati Uniti: ripartizione per stato
Stati in cui Patreon riscuote l'imposta sulle vendite | Stati in cui Patreon non riscuote l'imposta sulle vendite | |
Alabama | Nevada | Alaska |
Arizona | New Jersey | Delaware |
Arkansas | Nuovo Messico | Missouri |
California | New York | Montana |
Colorado | Carolina del Nord | New Hampshire |
Connecticut | Dakota del Nord | Oregon |
Distretto di Columbia | Ohio | |
Florida (dal 15 luglio 2021) | Oklahoma | |
Georgia | Pennsylvania | |
Hawaii | Rhode Island | |
Idaho | Carolina del Sud | |
Illinois | Dakota del Sud | |
Indiana | Tennessee | |
Iowa | Texas | |
Kansas (dal 15 luglio 2021) | Utah | |
Kentucky | Vermont | |
Louisiana | Virginia | |
Maine | Washington | |
Maryland | Virginia occidentale | |
Massachusetts | Wisconsin | |
Michigan | Wyoming | |
Minnesota | ||
Mississippi | ||
Nebraska |
Canada: ripartizione per provincia/territorio
Provincia/Territorio | GST | HST | PST/RST | QST | Aliquota combinata |
Alberta | 5% | 5% | |||
Columbia Britannica | 5% | 7% | 12% | ||
Manitoba | 5% | 7% | 12% | ||
Nuovo Brunswick | 15% | 15% | |||
Terranova e Labrador | 15% | 15% | |||
Nuova Scozia | 15% | 15% | |||
Ontario | 13% | 13% | |||
Isola del Principe Edoardo | 15% | 15% | |||
Québec | 5% | 9,975% | 14,975% | ||
Saskatchewan | 5% | 6% | 11% | ||
Territori del Nordovest | 5% | 5% | |||
Nunavut | 5% | 5% | |||
Yukon | 5% | 5% |
Qual è l'aliquota addebitata?
L'applicazione dell'imposta sulle vendite e il relativo importo specifico dipende sia dalla posizione dei sostenitori, sia dai benefit che offri per ciascun livello.
Negli Stati Uniti, le aliquote attualmente variano dal 4% all'11%. In più, tanto per complicare le cose, determinati beni sono tassabili in alcuni stati mentre in altri no (ad es. "beni tangibili" rispetto a "download digitali" o "streaming digitali"). Al di fuori degli Stati Uniti, le aliquote variano dal 5% al 25% nei paesi in cui Patreon addebiterà e pagherà l'imposta sulle vendite.
È importante comprendere che le aliquote e le normative fiscali cambiano di frequente. Patreon garantisce che i sostenitori siano tassati all'aliquota corrente a seconda della loro area geografica e dei benefit forniti.
Altri stati/paesi inizieranno a richiedere a Patreon di addebitare l'imposta sulle vendite?
È molto probabile. Riteniamo che in futuro altri stati e paesi adotteranno leggi simili o apporteranno modifiche in tal senso alle normative esistenti. Monitoriamo costantemente i nostri e i tuoi obblighi fiscali e manterremo questa pagina aggiornata per comunicarti eventuali modifiche nel minor tempo possibile.
Come funziona l'imposta sulle vendite negli Stati Uniti per i creator che addebitano "per ogni creazione"?
L'imposta sulle vendite si applica a ogni transazione. I sostenitori che pagano per ogni creazione e risiedono in un paese che prevede l'imposta sulle vendite o che tassa i beni offerti dal creator, vedranno l'imposta sulle vendite applicata a ogni transazione mensile che hanno effettuato per pagare i contenuti che il creator ha pubblicato in quel determinato mese.
E per quanto riguarda il merchandising in abbonamento? I livelli che includono articoli di merchandising sono tassabili?
Se stai utilizzando il servizio Merchandising in abbonamento, Patreon si occuperà di applicare e pagare l'imposta sulle vendite relativa agli articoli offerti. I sostenitori non pagheranno le relative tasse, ma potrebbero comunque dover pagare un'imposta sulle vendite nel caso in cui gli altri articoli previsti dal livello siano tassabili nella regione di appartenenza.
Quali sono i nuovi parametri fiscali avanzati e come permetteranno ai sostenitori di risparmiare?
I nostri parametri fiscali avanzati ti consentiranno di fornire maggiori dettagli su ciò che offrono i tuoi livelli e ci daranno indicazioni sul valore dei benefit ai fini dell'applicazione dell'imposta sulle vendite. Ricevendo tali informazioni dai creator, saremo in grado di applicare l'imposta sulle vendite solo su quella parte d'importo soggetta a tassazione per ciascun sostenitore, nelle regioni in cui le leggi fiscali ce lo permettono.
Ad esempio, immagina di avere un sostenitore in California il cui contributo ammonta a 5 €. Nel livello da 5 € sono inclusi 3 benefit e solo uno di questi è tassabile in California. Se sappiamo a quale percentuale di quei 5 € corrisponde il valore di ciascun benefit, in base alle leggi fiscali della California, riusciremo a tassare solo una parte di quei 5 € anziché tutto l'importo. Quindi, quel sostenitore in California potrebbe risparmiare approssimativamente 30 centesimi sull'imposta sulle vendite.
È possibile visualizzare l'importo dell'imposta sulle vendite riscosso dai miei sostenitori?
Sì. Nel tuo pannello, alla voce "Guadagni" nel menu di navigazione a sinistra, clicca su "Imposte" e troverai una scheda dal nome "Imposta sulle vendite". Qui potrai visualizzare le somme totali annue per ciascun paese e stato americano ed esportare un report di quelle mensili.
Domande frequenti relative alle imposte sulle vendite per creator e sostenitori australiani
La GST verrà addebitata ai sostenitori australiani che supportano un creator in Australia?
Abbiamo contattato le autorità fiscali australiane per fare chiarezza su questo punto e abbiamo aggiornato i nostri articoli di supporto: non addebiteremo la GST sui contributi offerti dai sostenitori in Australia che supportano creator in Australia. Tuttavia, se tali sostenitori supportano dei creator in altri paesi, potrebbe comunque essere addebitata la GST su tali contributi, se i benefit che ricevono sono tassabili in Australia.
In quanto creator, la mia attività deve essere registrata per la GST?
Se la GST si applica già alla tua attività in base alle regole vigenti (ossia sei un commerciante con sede in Australia registrato per la GST che vende servizi o prodotti digitali), sarai tu a essere responsabile della GST su queste vendite, e non l'operatore EDP (Patreon). Il sito web dell'Australian Taxation Office (ATO) offre ulteriori informazioni sui commercianti che addebitano la GST.
Se non guadagno abbastanza dalla mia attività per soddisfare la soglia per la GST, devo addebitare comunque questa imposta ai miei sostenitori?
Per i creator residenti in Australia, la GST dei sostenitori australiani rimane una tua responsabilità. Patreon non riscuoterà la GST dai sostenitori australiani per contributi inviati a creator in Australia. Detto ciò, indipendentemente dalle soglie GST australiane, in quanto azienda, Patreon è ancora responsabile della riscossione e del pagamento dell'imposta sulle vendite/IVA/ecc. da parte di sostenitori che inviano contributi da alcune aree al di fuori dell'Australia.
Devi registrarti per la GST (e iniziare a riscuoterla) quando la tua azienda o impresa ha un fatturato GST (reddito lordo meno GST) di almeno 75.000 AUD (o di almeno 150.000 AUD all'anno se sei un'organizzazione no-profit). Consulta il sito web dell'ATO per ulteriori informazioni.