Ammettiamolo, le tasse sono una questione complessa: anche se non possiamo offrirti consigli specifici su come presentare la dichiarazione dei redditi, abbiamo stilato questo elenco di domande frequenti poste da altri creator per cercare di aiutarti a superare indenne questo periodo.
Il denaro che ho guadagnato su Patreon è considerato un "reddito imponibile"?
In molte giurisdizioni, il denaro che ricevi dai tuoi membri è considerato un reddito imponibile.
Esistono molti tipi di contribuenti diversi, dalle società alle persone fisiche, e il modo in cui ciascun contribuente è tassato non rientra purtroppo nell'ambito di questo documento. Detto questo, l'IRS considera il reddito lordo come "il reddito derivato da qualsiasi fonte", che può includere pagamenti di sostegno da parte dei tuoi membri. A questo punto le cose si fanno interessanti. La maggior parte dei creator, se non tutti, avrà delle spese che compensano il reddito in modo parziale o totale. Inoltre, se sei una società senza scopo di lucro legalmente riconosciuta (ad esempio, un ente di beneficenza 501(C)(3) negli Stati Uniti), potresti non dover pagare le tasse sul reddito generato su Patreon. Un commercialista locale può sicuramente aiutarti, quindi ti invitiamo a contattarne uno per ulteriori informazioni.
Per saperne di più su come diventare un creator senza scopo di lucro, consulta questo articolo: Le organizzazioni no-profit possono utilizzare Patreon?
Patreon trattiene delle tasse dai pagamenti che ricevo?
No, Patreon non effettua alcuna trattenuta (a parte le commissioni) sui fondi guadagnati su Patreon. Siamo tenuti ad applicare, riscuotere e versare l'imposta sulle vendite e l'IVA oltre ad alcuni pagamenti, ma questi fondi non vengono calcolati come "entrate". Puoi vedere le tue entrate lorde visitando la pagina Documenti della sezione Pagamenti.
Quali commissioni sono soggette a tassazione?
Patreon potrebbe avere obblighi in materia di imposta sulle vendite e IVA relativi ai costi di servizio addebitati ai suoi creator. Solitamente, tale obbligo dipende dalle leggi fiscali locali applicabili alla giurisdizione del creator. Come regola generale, ove applicabile, tutte le commissioni saranno soggette a tassazione, a meno che non si riscontri un'esenzione o un'eccezione rilevante in una particolare area geografica, per una commissione particolare e/o per uno scenario particolare.
Con il lancio di Commercio sulla piattaforma nel giugno 2023, Patreon inizierà a riscuotere IVA/GST/imposta sulle vendite applicabile sui servizi forniti ai suoi Creator su base imponibile esclusiva, vale a dire, sulla transazione totale. L'applicazione delle imposte in aggiunta alle commissioni dei creator avverrà in più fasi per consentire a Patreon e ai creator di garantire la migliore conformità fiscale possibile.
In che modo Patreon calcola il mio guadagno lordo?
Per calcolare il tuo guadagno lordo, consideriamo l'importo totale dei pagamenti elaborati dai tuoi membri al netto dei rimborsi e deduciamo le commissioni (relative alla piattaforma, ai pagamenti, alla conversione delle valute e all'elaborazione dei compensi).
Le tue entrate lorde annuali sono disponibili nella pagina Documenti della sezione Pagamenti.
Cos'è il modello W-9?
Il modello W-9 viene utilizzato in svariate situazioni di pagamento. Il più delle volte viene compilato dai contribuenti che lavorano come liberi professionisti o collaboratori a progetto invece che come dipendenti. Lo scopo è quello di dichiarare il tuo codice di identificazione fiscale, nome e indirizzo, affinché Patreon possa comunicare all'Agenzia delle Entrate statunitense (IRS) l'importo guadagnato in un anno civile.
Patreon richiede ai creator che raggiungono determinate soglie di entrate di compilare il modello W-9 per generare la dichiarazione 1099-K. Consulta la sezione seguente per scoprire se rientri in queste soglie di entrate.
Devo inviare il modello W-9?
I creator che raggiungono i 600 $ di guadagno in un anno solare sono tenuti a compilare un modello W-9 (o W-8BEN o W-8BEN-E).
Come si invia il modello W-9?
Per compilare un modello W-9 relativo alla tua attività su Patreon, segui queste indicazioni:
- Accedi al tuo account Patreon
- Una volta effettuato l'accesso al tuo account, clicca sul pulsante Impostazioni nel menu a sinistra per aprire le Impostazioni .
- Clicca sulla scheda Pagamenti e imposte dalla barra dei menu
- Scorri fino alla sezione Impostazioni fiscali nella parte inferiore della pagina
- Clicca sul pulsante Compila il modello W-9 per accedere alla sua versione elettronica del modello
Per informazioni dettagliate sulla presentazione del modello W-9, ti consigliamo di consultare le istruzioni dell'IRS sulla compilazione del modello W-9.
Cos'è il modello 1099-K?
Il modello 1099-K è una dichiarazione di informazioni dell'IRS che si utilizza per segnalare determinate transazioni allo scopo di migliorare la conformità fiscale volontaria. È di natura puramente informativa: sul modello non vi è nulla che non potresti trovare altrimenti nelle dashboard.
Riceverò un modello 1099-K?
Se riceverai o meno un modello 1099-K da Patreon dipende dalle tue entrate. Controlla le soglie di entrate attuali per sapere se devi aspettarti di riceverne uno: Riceverò un modello 1099?
Cos'è un TIN?
Un numero di identificazione del contribuente (TIN) è un numero di identificazione utilizzato dall'Internal Revenue Service (IRS) per amministrare le leggi fiscali. Viene rilasciato dalla Social Security Administration (SSA) o dall'IRS. L'SSA rilascia un numero di sicurezza sociale (SSN), mentre l'IRS rilascia tutti gli altri TIN.
E se ho bisogno di aiuto per la dichiarazione dei redditi?
Patreon ha avviato una collaborazione con Keeper al fine di offrire a prezzi scontati il loro servizio di dichiarazione dei redditi, pensato su misura per freelancer e creator. Per saperne di più su Keeper, vedi: Keeper | Patreon
Le mie informazioni personali sono al sicuro su Patreon?
Quando invii il modello W-9, Patreon controlla le informazioni nel database IRS per verificarne l'accuratezza.
Questo consente di convalidare in modo proattivo le tue informazioni e confrontare i dati individuali con quelli del database corrispondente dei TIN dell'IRS, con l'elenco dell'Ufficio di controllo dei beni esteri (Office of Foreign Assets Control, OFAC) e con l'Archivio principale dei decessi (Death Master File, DMF). (Questo viene fatto in tempo reale, pertanto ti informeremo nel caso in cui ci sia una mancata corrispondenza o un problema con l'invio.)
Tutte le informazioni fornite sono protette. Crittografiamo i tuoi modelli con la crittografia RSA a 2048 bit. Ogni volta che desideri aggiornare il tuo W-9, devi inviare un modello completamente nuovo poiché non emergono precedenti informazioni considerate sensibili.
Patreon gestisce l'IVA, la QST, la GST o l'imposta sulle vendite?
Forse! Dipende dalla giurisdizione. Se lo facciamo, non c'è hai nulla da fare o di cui preoccuparti. Calcoleremo e aggiungeremo l'imposta dovuta al pagamento del membro, la riscuoteremo e la invieremo direttamente all'autorità fiscale del membro. Qui trovi un elenco dei paesi in cui questo avviene: Dove riscuote le tasse Patreon e quali sono le aliquote fiscali?
Sono un cittadino statunitense che vive al di fuori degli Stati Uniti. Quale modello fiscale devo compilare?
Non ho pagato le tasse statunitensi, non guadagno negli Stati Uniti e non vivo né possiedo nulla negli Stati Uniti.
- In base alle istruzioni sul modello W-8BEN, se sei un cittadino statunitense, devi compilare il modello W-9, indipendentemente dal luogo in cui ti trovi. I tuoi guadagni su Patreon potrebbero essere soggetti alla dichiarazione 1099.
- Consulta la nostra guida per sapere se riceverai un modulo 1099-K: Riceverò un modulo 1099-K?
- Per ulteriori istruzioni, consulta il modulo W-8BEN: Istruzioni sul modello W-8BEN. Consulta un professionista fiscale per determinare i tuoi obblighi fiscali.
Qual è il numero di identificazione fiscale statunitense (TIN)?
Tipo di ID | Definizione |
SSN | Per i creator statunitensi che sono persone fisiche è il numero di previdenza sociale (SSN) |
EIN | Numero di identificazione del datore di lavoro |
ITIN | Numero di identificazione del contribuente individuale |
ATIN | Numero di identificazione del contribuente per le adozioni negli Stati Uniti |
PTIN | Numero di identificazione fiscale del commercialista |