Esaminiamo insieme i dettagli chiave dell'abbonamento, così saprai se quello annuale fa al caso tuo:
- Come sottoscrivere un abbonamento annuale (se disponibile)
- Passaggio da un abbonamento mensile a uno annuale.
- Come conoscere la data del tuo prossimo pagamento.
- Come modificare il tuo abbonamento annuale.
- Cosa aspettarsi quando annulli il rinnovo automatico di un abbonamento annuale.
- Come funzionano i rimborsi su Patreon
Non tutti i creator offrono abbonamenti annuali. Se un creator li offre, li troverai nelle descrizioni dei livelli e nella pagina di pagamento.
Come sottoscrivere un abbonamento annuale (se non si è ancora sostenitore)
- Accedi al tuo account Patreon e trova la pagina del creator a cui vuoi abbonarti.
- Clicca sul link per lo sconto annuale che trovi subito sotto il pulsante Iscriviti riferito al livello. Prima di confermare, puoi confrontare gli abbonamenti mensili e annuali del creator nella sua pagina di pagamento.
- Esamina il metodo di fatturazione e i dettagli del rinnovo automatico nella sezione Riepilogo della pagina di pagamento: stampa o fai uno screenshot della pagina per conservare le informazioni.
- Clicca sul pulsante Conferma per sottoscrivere l'abbonamento. Riceverai immediatamente l'addebito per l'intero importo dell'abbonamento annuale.
Una volta elaborato il pagamento, puoi subito accedere al catalogo dei contenuti del creator per il tuo livello e non dovrai fare nient'altro per un anno.
Passaggio da una fatturazione mensile a una annuale
- Clicca sul pulsante Gestisci abbonamenti (icona della matita) nella parte sinistra del menu di navigazione.
- Clicca sul pulsante Modifica accanto al tuo abbonamento.
- Dovresti già conoscere la pagina del pagamento: subito sotto l'intestazione, troverai l'opzione per passare dall'abbonamento mensile a quello annuale per confrontare i costi.
- Seleziona il pulsante con l'importo annuale e clicca su Aggiorna. Ricorda che ti verrà immediatamente addebitato l'intero importo per tutto l'anno.
Quando ricevo il prossimo addebito?
Tra un anno intero! Il tuo abbonamento annuale verrà automaticamente rinnovato dopo un anno, il primo giorno del mese successivo alla sottoscrizione.
Esempio:
18 novembre 2022: decidi di sostenere un creator con un abbonamento annuale da 19,20 €. Paghi 19,20 € alla conferma e hai immediatamente accesso ai contenuti riservati ai sostenitori del tuo stesso livello.
1° dicembre 2023: il tuo abbonamento annuale si rinnova in automatico e ti vengono addebitati 19,20 €. Successivamente, si rinnoverà in automatico il 1° dicembre di ogni anno.
Cosa succede al mio abbonamento annuale se il creator mette in pausa la sua pagina?
Quando il creator sospende la fatturazione, il tuo abbonamento annuale si estende di un mese.
Ad esempio, supponiamo che tu abbia un abbonamento annuale che termina il 1° novembre 2025. Se il tuo creator sospende il ciclo di fatturazione nell'agosto 2025, il tuo abbonamento si estenderà di 1 mese e terminerà il 1° dicembre 2025.
Il mio abbonamento è mensile o annuale?
Nella pagina Abbonamenti attivi trovi il calendario dei pagamenti. In base alla modalità di sottoscrizione, il tuo abbonamento potrebbe essere elencato come:
- Annuale: sei un sostenitore annuale!
- Mensile: paghi mensilmente.
- Alla creazione: paghi il primo di ogni mese, con una fatturazione per post.
Come modificare un abbonamento annuale
Il passaggio a un livello superiore di abbonamento ha effetto immediato poiché paghi subito.
Come passare a un abbonamento annuale di livello superiore
- Clicca sul pulsante Gestisci abbonamenti (icona della matita) nella parte sinistra del menu di navigazione.
- Clicca sul pulsante Modifica in corrispondenza dell'abbonamento che desideri cambiare.
- Clicca sul pulsante Modifica nella sezione Riepilogo.
- Seleziona il tuo nuovo livello su base annuale: al momento non è possibile passare a un piano mensile dai termini annuali.
- Controlla i dettagli nella pagina di pagamento e clicca sul pulsante Aggiorna.
Quando aumenti il tuo contributo annuale, al nuovo importo viene sottratto il credito relativo a quanto hai già pagato. Dopodiché ti verrà addebitata la differenza tra i due livelli. Quando modifichi un abbonamento annuale, il periodo annuale viene prorogato a partire da quella data.
Esempi:
- Se hai pagato 120 € per un livello e lo stesso mese passi a uno da 140°€, dovrai pagare 20 € per colmare la differenza tra i due.
- Se ad aprile hai pagato 120 € e a giugno passi a un livello da 140 €, hai ancora a disposizione 100°€ del tuo contributo iniziale, pertanto l'upgrade ti costa solo 40 €.
In entrambi i casi, quando l'abbonamento si rinnova automaticamente dopo un anno, riceverai un addebito di 140 € che corrisponde all'importo totale del nuovo abbonamento.
Passaggio da un abbonamento annuale a un livello inferiore
Al momento, non c'è modo di diminuire il livello del tuo abbonamento annuale. Tuttavia, alla scadenza dell'anno di abbonamento puoi provare a fare come descritto in seguito.
Puoi annullare il tuo abbonamento annuale in prossimità della sua data di scadenza e, una volta terminato l'anno, sottoscriverne uno nuovo di livello inferiore.
Esempio:
12 luglio 2020: decidi di sottoscrivere un abbonamento annuale che scadrà il 31 luglio 2021.
29 luglio 2021: puoi annullare l'abbonamento annuale.
1° agosto 2021: puoi sottoscrivere un nuovo abbonamento al livello che preferisci.
Posso passare dall'abbonamento annuale a quello mensile?
Se hai sottoscritto un abbonamento annuale, non puoi passare a uno mensile. Quello che puoi fare è annullare il rinnovo automatico del tuo abbonamento annuale e sottoscriverne uno mensile sulla pagina del creator dopo 12 mesi.
Ho annullato la precedente sottoscrizione per effettuarne una nuova: devo pagare di nuovo?
Dipende. Se decidi di sottoscrivere un abbonamento, quindi decidi di annullarlo per poi sottoscriverne uno nuovo tutto nello stesso mese, non ti viene addebitato alcun importo per tali modifiche. Se decidi di sottoscrivere un abbonamento, per poi annullarlo nei mesi successivi e sottoscriverne uno nuovo in un secondo momento, è previsto un addebito per l'estensione dell'abbonamento annuale.
Quando sottoscrivi o rinnovi un abbonamento annuale sulla pagina di un creator, benefici di un anno di sottoscrizione a partire dalla data di conferma.
Esempio:
10 gennaio 2021: supponiamo che sottoscrivi l'abbonamento annuale a un creator per un importo totale di 20,16 € (1,68 €/mese).
10 gennaio 2021: decidi di annullare l'abbonamento perché desideri dare il tuo contributo solo per un anno. L'abbonamento annuale scade il 31 gennaio 2022.
1° marzo 2021: decidi di sottoscrivere nuovamente un abbonamento. Ricevi un addebito immediato di 5,04 € (20,16 € - 15,12 € da quanto precedentemente addebitato). Questo addebito estende il periodo dell'abbonamento che verrà rinnovato il 1° aprile 2022.
Annullare un abbonamento annuale
L'annullamento non influisce sul tuo attuale abbonamento. Dopo la disdetta, sei ancora un sostenitore attivo e hai accesso ai contenuti riservati previsti per il tuo livello fino alla scadenza dell'abbonamento annuale.
Come annullare il rinnovo automatico dell'abbonamento annuale:
- Clicca sul pulsante Gestisci abbonamenti (icona della matita) nella parte sinistra del menu di navigazione.
- Clicca su Modifica nell'abbonamento che vuoi annullare.
- Clicca su Modifica o annulla pagamento direttamente sotto il pulsante "Aggiorna".
- Seleziona l'opzione Annulla il pagamento.
- Clicca su Annulla il pagamento per confermare.
L'importo dell'abbonamento mi sarà rimborsato una volta annullata la sottoscrizione?
No. Quando annulli, il rinnovo automatico viene disattivato, ma hai comunque un abbonamento attivo per l'anno per il quale hai pagato. Per questo motivo, Patreon non può rimborsare gli importi che hai già pagato al creator.
Avrò comunque diritto al merchandising se cancello il mio abbonamento annuale?
Questo dipenderà dalla data di cancellazione e dal programma di merchandising del creator.
Se il tuo creator offre un articolo di merchandising una tantum:
- Se disdici prima che siano trascorsi 3 mesi, interromperai il tuo ciclo di accesso del merchandising
- Se cancelli dopo i 3 mesi, ciò non influirà sul tuo accesso al merchandising perché hai completato il periodo di tempo richiesto per averne diritto
- Esempio: ti iscrivi il 12 dicembre e cancelli il 15 febbraio: riceverai comunque il tuo articolo di merchandising (3 mesi = 3 fatturazioni riuscite, ovvero dicembre, gennaio, febbraio)
Se il tuo creator partecipa al programma fedeltà (ricevi merchandising ogni 3 mesi):
- Dovrai essere un sostenitore attivo per tutto l'anno.
- Esempio: se inizi un abbonamento il 12 dicembre e lo cancelli ad aprile, non otterrai l'articolo di merchandising dovuto per il 12 maggio. Se sottoscrivi un abbonamento annuale, devi rimanere un sostenitore attivo per l'intero anno.
Politica di rimborso dell'abbonamento annuale
Non emettiamo alcun rimborso per gli abbonamenti annuali, tranne che in casi straordinari che vengono valutati a nostra totale discrezione. Durante il periodo previsto dal tuo abbonamento, supporti un creator per il suo lavoro passato e futuro, ottenendo accesso ai suoi contenuti. Non possiamo garantirti che la qualità o la quantità del lavoro dei creator soddisfi sempre le tue aspettative, né che realizzino delle nuove creazioni durante l'anno di abbonamento. Tuttavia, questi fattori non ti danno automaticamente diritto a un rimborso.
Se per qualsiasi motivo hai bisogno di richiedere un rimborso per il tuo abbonamento annuale, contatta direttamente il creator. Ecco i nostri consigli per richiedere un rimborso a un creator: Consigli su come richiedere un rimborso.
Rimborsi parziali
A discrezione del creator, potresti essere in grado di ottenere un rimborso pro rata per il mese rimanente del tuo abbonamento. Se il creator rimborsa un importo pro rata del tuo abbonamento, perderai l'accesso ai benefit offerti durante il mese in cui viene emesso il rimborso. Contatta il creator se desideri richiedere un rimborso pro rata.
Rimborsi totali
Se un creator ti invia un rimborso totale per l'abbonamento annuale, non puoi più accedere ai contenuti riservati ai sostenitori per il tuo livello.
Puoi richiedere un rimborso parziale o totale al creator che sostieni. Ricorda: un rimborso di qualsiasi tipo (parziale o totale) preclude l'accesso ai contenuti del creator.