Buone notizie! Per aiutarti ad aumentare il numero di abbonamenti a livello globale, presto daremo ai sostenitori la possibilità di offrirti un supporto nella loro valuta indipendentemente dalla tua. Di seguito puoi trovare la documentazione aggiornata dell'APIv1 e dell'APIv2. Per saperne di più sulle valute che supportiamo, consulta questo articolo del Centro assistenza: Valute supportate da Patreon
APIv1
Vogliamo assicurarci che gli sviluppatori che utilizzano l'API Patreon possano sperimentare una transizione senza problemi. Per questo, stiamo migliorando la documentazione dell'attributo
currency
nell'APIv1, che si riferisce alla valuta del contributo del sostenitore. Tieni presente che l'attributo currency
nell'APIv1 viene restituito alla risorsa contributo in modo automatico. Ad esempio, gli sviluppatori che utilizzano l'APIv1 visualizzeranno currency: GBP
su una risorsa Contributo per un sostenitore che contribuisce con 5 £ (laddove GBP è il codice valuta ISO per la sterlina inglese), insieme agli attributi del contributo già esistenti come amount_cents: 500
e altri.Ricorda che la risorsa PledgeEvent nell'APIv2 mostra già il
currency_code
che è lo stesso di currency
nell'APIv1. Oltre agli aggiornamenti della documentazione API, mostreremo l'attributo
status
alla risorsa Contributo dell'APIv1. Per limitare e/o consentire l'accesso ai benefit, gli sviluppatori che utilizzano l'APIv1 possono ora verificare se l'attributo status
è valid
(ad esempio, status: valid
) e fare riferimento alla relazione del reward
(livello) per capire se un sostenitore ha contribuito a un livello, indipendentemente dalla valuta scelta dal sostenitore e dal creator. In questo modo non sarà più necessario confrontare gli importi del contributo del sostenitore con quello dovuto per un determinato livello e si eviterà un sovraccarico nella gestione dei tassi di cambio delle varie valute. In pratica, le tue richieste APIv1 saranno simili all'esempio qui di seguito:
rispondendo con:

La risposta include la relazione del
reward
(livello creator). Tieni presente che status
è un campo opzionale che deve essere richiesto esplicitamente. Inoltre, ricorda che gli attributi predefiniti non vengono mostrati se richiedi i campi esplicitamente.
APIv2
Per consentire l'accesso ai benefit utilizzando l'APIv2, consigliamo agli sviluppatori di utilizzare la risorsa Member. Questi possono controllare il
patron_status
e i currently_entitled_tiers
per limitare o consentire l'accesso ai benefit per livello, indipendentemente dalla valuta. Per accedere a questi attributi, la tua richiesta dell'APIv2 apparirà come segue:
e il risultato sarà una risposta simile a quella mostrata qui:

Tieni presente che i livelli eliminati non vengono restituiti nella relazione
currently_entitled_tiers
. Gli sviluppatori dell'APIv2 che desiderano accedere ai sostenitori che supportano livelli eliminati possono fare riferimento a PledgeEvent
per poter accedere ai benefit. Non esiste un equivalente dell'APIv1, quindi gli sviluppatori devono eseguire l'aggiornamento se si rende necessario l'accesso alle informazioni dei livelli eliminati.Riassumendo, se utilizzi
amount_cents
sulla risorsa Member
,PledgeEvent
o Pledge
, il valore restituito è sempre nella valuta del sostenitore e non in quella del livello del compenso o della campagna. Gli aggiornamenti di cui sopra danno agli sviluppatori dell'APIv1 e dell'APIv2 la possibilità di consentire l'accesso ai benefit del creator, senza doversi preoccupare delle differenze di valuta tra sostenitore e creator. Se ti serve aiuto per approfittare al massimo di questi aggiornamenti, vai su docs.patreon.com.