La fatturazione alla creazione è un'ottima opzione per i creator che desiderano una soluzione di fatturazione flessibile per i loro abbonamenti. Sebbene il sistema alla creazione offra un maggiore controllo sulla fatturazione (i sostenitori contribuiscono solo quando addebiti un post), condividiamo alcuni dettagli su come funziona per aiutarti a decidere se possa andare bene per il tuo piano di abbonamento.
Di cosa parliamo?
- Creare un post a pagamento e fatturare i sostenitori.
- Il limite mensile del sostenitore.
- Tutti i modi per pubblicare un post come creator che addebita alla creazione.
- Domande frequenti sulla fatturazione alla creazione.
Alcuni termini che useremo:
post a pagamento = quando crei un post e scegli "Addebita ai sostenitori"
limite mensile = un massimale di fatturazione che i sostenitori possono impostare
catalogo dei contenuti = post pubblicati prima dell'iscrizione di un sostenitore
fattura in sospeso = una fattura impostata per l'elaborazione al 1° giorno del mese successivo
Crea un post a pagamento e fattura i tuoi sostenitori
Per pubblicare ciò che definiamo un "post a pagamento", clicca sulla casella Addebita ai sostenitori quando pubblichi un post per tutti i sostenitori o un post pubblico.

Una volta che si sono iscritti alla tua pagina, i sostenitori hanno accesso al tuo intero catalogo di post solo per i membri della community. Questo si applica a tutte le opzioni di fatturazione di Patreon: i sostenitori ottengono accesso immediato ai contenuti non appena l'abbonamento viene confermato.
I sostenitori ricevono addebiti fino al limite mensile per i post a pagamento che pubblichi mentre il loro abbonamento è attivo. Ciò significa che non ricevono addebiti per i post a pagamento che hai pubblicato prima della loro sottoscrizione.
Quando vengono elaborate le fatture dei miei sostenitori?
- Il 1° giorno del mese successivo: quando crei un post a pagamento, viene inserita una fattura in sospeso nell'account dei sostenitori. Elaboriamo le fatture in sospeso dei tuoi sostenitori il 1° giorno del mese successivo. Quindi, se effettui un post a pagamento il 1° giugno, viene inserita una fattura in sospeso sugli account dei sostenitori attivi. Queste fatture in sospeso vengono elaborate il 1° luglio. Una volta processate, troverai i fondi nella pagina Compensi e tasse.
OPPURE
- Immediatamente, quando un sostenitore annulla il suo abbonamento alla pagina di un creator che addebita alla creazione: in tal caso, tentiamo di addebitargli tutte le fatture in sospeso sul suo account.
Per maggiori informazioni sul processo di fatturazione, consulta questo articolo: Fatturazione dei miei sostenitori.
Limite mensile del sostenitore
A volte indicato come "massimale mensile", il limite mensile di un sostenitore è l'importo massimo che viene fatturato per i post a pagamento in un determinato mese. Il limite mensile garantisce che ai sostenitori non venga mai addebitato più di quanto abbiano concordato quando si sono iscritti alla tua pagina.
Questo limite viene impostato durante la conferma dell'iscrizione e può essere modificato durante il mese: non preoccuparti, la riduzione del limite mensile non rimuove le fatture in sospeso. Se non è stato abilitato un limite mensile, i sostenitori possono ricevere addebiti per ogni tuo post a pagamento.

Ciò significa che i sostenitori perdono l'accesso dopo che è stato fatturato il loro limite mensile?
No. I sostenitori hanno accesso a tutti i post a pagamento e ai post pubblicati riservati ai membri della community, purché abbiano un'iscrizione attiva con te e la loro fattura non sia stata rifiutata.
Esempio: Carlo si abbona al tuo livello da 5 € il 12 luglio e imposta un limite mensile di 2 post a pagamento o di 10 €. Una volta effettuata la sottoscrizione, Carlo può visualizzare e commentare tutti i tuoi post a pagamento e i post esclusivi per sostenitori. Tu crei post a pagamento il 13 luglio, il 22 luglio e il 30 luglio. Carlo ha fatture in sospeso sul suo account per i tuoi post a pagamento del 13 luglio e del 22 luglio. A Carlo vengono addebitati 10 € il 1° agosto per le fatture di luglio in sospeso.
Rivedi i limiti mensili attuali dei sostenitori
Puoi controllare i limiti mensili attuali del tuo pubblico scaricando un file CSV dei tuoi Sostenitori attivi. Come fare:
- Accedi al tuo Gestore Relazioni.
- Imposta il Tipo di abbonamento > Sostenitori attivie clicca sul pulsante CSV.
I limiti mensili dei sostenitori sono indicati nella colonna Q o nella colonna etichettata come importo massimo del file CSV scaricato. L'importo mostrato corrisponde al limite (ad esempio, vedrai che l'importo di Carlo, che è nel livello da 5 € e ha un limite mensile di 2 post a pagamento, è di 10 €). Questo limite riflette il limite mensile attuale dei sostenitori e non mostra quelli precedenti.
Pubblica come creator che addebita alla creazione
Sebbene tu sia un creator che addebita alla creazione, hai la possibilità di impostare l'accesso ai post in vari modi. Di seguito, ti spieghiamo le diverse modalità per pubblicare dei post sulla tua pagina. Ricorda che puoi impostare l'accesso ai post a pagamento in 2 modi diversi: come post riservato ai sostenitori o pubblico.
In questa sezione ti spieghiamo come impostare l'accesso a questi 2 tipi di post:
Post a pagamento per i sostenitori
Post a pagamento riservati ai sostenitori
I tuoi sostenitori ricevono una fattura in sospeso e solo loro possono accedere al tuo post. Quindi, un utente che visita la tua pagina ma non è un tuo sostenitore, non può accedere al contenuto del tuo post. Elaboriamo le fatture in sospeso il 1° del mese successivo oppure immediatamente se il sostenitore annulla il suo abbonamento.

Post pubblico a pagamento
Ai sostenitori viene emessa una fattura in sospeso e il post è visibile a tutti (pubblico). Il post può quindi essere visualizzato sia da tutti i tuoi sostenitori, che dagli utenti che non lo sono. Elaboriamo le fatture in sospeso il 1° del mese successivo, oppure immediatamente quando il sostenitore annulla il suo abbonamento.

Post non a pagamento
Post non a pagamento riservati ai sostenitori
I sostenitori possono accedere al tuo post (indipendentemente dal loro livello di abbonamento) senza per questo ricevere una fattura.

Post non a pagamento per determinati sostenitori
Ai tuoi sostenitori non viene emessa alcuna fattura per questo post, che è visibile solo per il livello di abbonamento da te selezionato.

Post pubblico non a pagamento
Ai tuoi sostenitori non viene emessa alcuna fattura e il post è visibile a tutti (pubblico). Ciò significa che tutti gli utenti, sostenitori o no, possono visualizzare questo post.

I miei sostenitori riceveranno una fattura per ogni post a pagamento che pubblico?
No. Per garantire che possano continuare a supportare i creator che addebitano alla creazione, pur avendo un budget limitato, i sostenitori possono impostare un massimo di fatturazione mensile. I sostenitori che possiedono un abbonamento in corso riceveranno una fattura per ogni post a pagamento che pubblichi, fino al massimo mensile da loro definito. Dai un'occhiata a questo articolo che spiega i massimi mensili per i sostenitori: Come imposto un tetto mensile per il mio abbonamento?
Domande frequenti
D: Che succede se il pagamento di un sostenitore non va a buon fine?
R: Ovviamente noi vogliamo che i pagamenti dei tuoi sostenitori vengano sempre elaborati. Se il pagamento non va a buon fine, in genere significa che il sistema (la banca o PayPal) sta bloccando l'addebito sulla carta di credito del sostenitore per qualche motivo. Quando il pagamento non va a buon fine, il sostenitore perde immediatamente l'accesso ai tuoi post a pagamento e a quelli destinati ai soli sostenitori. Può riottenere l'accesso solo dopo aver sbloccato il pagamento non riuscito.
Per ulteriori informazioni sui pagamenti rifiutati, consulta questo articolo: Pagamenti rifiutati
D: È meglio usare la formula "alla creazione"?
R: Dipende da te! Alcune cose da tenere a mente:
- Come creator che addebita alla creazione, non riceverai pagamenti in anticipo. Quando realizzi un post a pagamento, viene immediatamente creata una fattura in sospeso sugli account dei tuoi sostenitori. Ma devi attendere il 1° del mese successivo o l'eventuale annullamento dell'abbonamento del sostenitore per ricevere il pagamento. Se ti va bene aspettare fino al 1°, ok!
- Non stai "vendendo" qualcosa ai tuoi sostenitori. I tuoi sostenitori hanno un abbonamento che concede loro l'accesso; la fatturazione alla creazione è semplicemente il modo in cui tu emetti loro la fattura per l' abbonamento.
- Non è detto che a ogni sostenitore verrà emessa la fattura per ogni post. Come accennato, i sostenitori accettano di pagare un determinato importo ogni mese: non possiamo superare questo limite
In linea di massima, abbiamo notato che il metodo "alla creazione" funziona alla grande:
- Con i creator che pubblicano lavori trimestrali: pensa ad esempio a recensioni, zine e antologie.
- Con i creator che non pubblicano ogni mese. Se non pubblichi contenuti ogni mese, viene da sé che tu non voglia emettere ogni mese una fattura ai sostenitori. La fatturazione alla creazione offre questa flessibilità.
D: Ho dimenticato di addebitare un post a pagamento il mese scorso; posso ancora addebitare quel mese ai miei sostenitori?
R: Aia! Purtroppo no. Non possiamo emettere una fattura ai sostenitori dopo l'inizio di un nuovo ciclo di fatturazione. Il ciclo di fatturazione inizia a mezzanotte del 1° di ogni mese (fuso orario del Pacifico).
Per emettere una fattura ai sostenitori per un determinato mese, devi pubblicare un post a pagamento (ovvero devi cliccare su addebita ai sostenitori al momento della pubblicazione).
D: Cosa devo fare se ho pubblicato un post e ho dimenticato di selezionare "Addebita ai sostenitori"?
R: Se hai già pubblicato un post e hai dimenticato di selezionare "Addebita ai sostenitori", non puoi più modificarlo e quindi addebitarlo ai sostenitori. Se hai già pubblicato il post e ti rendi conto di non aver selezionato questa opzione, la cosa migliore da fare è pubblicare un nuovo post con lo stesso contenuto e selezionare "Addebita ai sostenitori". Dopo aver pubblicato il post a pagamento, puoi eliminare quello precedente. Ecco come eliminare i post: Modificare o eliminare un post
- Suggerimento: ti consigliamo di aggiungere un messaggio al nuovo post per chiarire ai sostenitori il motivo per cui vedono un post che potrebbe sembrare un "doppione".
D: Perché i sostenitori hanno accesso a tutto il mio catalogo dei contenuti quando sottoscrivono l'abbonamento? Perché non viene addebitato loro il costo relativo?
R: Una cosa importante da tenere a mente è che la fatturazione alla creazione è la nostra fatturazione legacy e non è stata concepita con l'idea che i post siano qualcosa che si sta "vendendo" ai sostenitori. È stata ideata in base al principio per il quale i tuoi sostenitori vogliono supportarti e pensano che il tuo lavoro valga di più di quanto puoi guadagnare solo dalla pubblicità.
Non pensare ai tuoi post a pagamento come a "qualcosa" che i tuoi sostenitori hanno "acquistato". Prova invece a considerarli contenuti che hai creato e che sono accessibili ai tuoi sostenitori grazie all'abbonamento da loro sottoscritto. I sostenitori apprezzano quel contenuto con diversi livelli di supporto.