Come fatturare a membri e clienti

  • Aggiornato

A partire dal 26 settembre 2022, tutti i creator che fatturano mensilmente e con addebito anticipato possono attivare il nostro modello di fatturazione all'abbonamento. Se hai effettuato l'iscrizione dal 26 settembre 2022 in poi, prima dell'attivazione puoi comunque abilitare uno dei nostri modelli di fatturazione passati.

In questo articolo spiegheremo come funziona ciascuno dei nostri attuali modelli di fatturazione, sia per te che per i tuoi membri.

Fatturazione all'abbonamento (consigliato)

Con tale modello, i membri pagano quando sottoscrivono l'abbonamento e nel medesimo giorno di ogni mese successivo. La fatturazione all'abbonamento è una modifica permanente al tuo account, quindi se la abiliti non potrai passare a un modello di fatturazione diverso. Con la fatturazione all'abbonamento, le fatture vengono emesse con riferimento al fuso orario di base (UTC) piuttosto che a quello del Pacifico (PT) come succedeva coi nostri modelli precedenti. Se passi alla fatturazione all'abbonamento e hai già dei membri, non cambia nulla per loro; i membri esistenti riceveranno l'addebito il 1° giorno di ogni mese con riferimento al fuso orario PT. 

Se utilizzi la fatturazione mensile con o senza addebito anticipato, puoi passare alla fatturazione all'abbonamento dalla pagina Fatturazione e compensi.

Pagando, i membri potranno accedere all'abbonamento per un mese. Ad esempio, se un sostenitore paga il 5 maggio, avrà accesso ai contenuti inclusi nell'abbonamento fino alla data di fatturazione successiva, vale a dire il 5 giugno.

Ti interessa passare alla fatturazione all'abbonamento? Consulta la sezione delle Domande frequenti sulla fatturazione all'abbonamento per iniziare.

Fatturazione mensile con addebito immediato

Con l'addebito immediato, i membri pagano in anticipo al momento della sottoscrizione e poi il 1° giorno di ogni mese successivo. Le fatture con addebito anticipato si rinnovano approssimativamente alle 00:00 PT del 1° giorno di ogni mese. Al momento della sottoscrizione dell'abbonamento, i membri devono pagare per poter accedere alle tue creazioni passate. La fatturazione al 1° del mese consente loro di accedere ai contenuti e ai benefit del mese in corso (ad esempio, se un membri paga il 1° gennaio, avrà accesso a questi ultimi per tutto il mese di gennaio).

Se utilizzi la fatturazione con addebito immediato, puoi attivare la fatturazione all'abbonamento ma non potrai poi passare a uno degli altri nostri modelli di fatturazione passati.

Abbonamento annuale

I creator che utilizzano la fatturazione all'abbonamento e quella con addebito immediato possono anche attivare abbonamenti annuali se soddisfano i seguenti criteri di idoneità:

  • Per riscuotere i pagamenti annuali, i creator devono utilizzare la fatturazione con addebito immediato o all'abbonamento.
  • I creator dovranno avere una cronologia di pagamenti consolidata su Patreon. Tenendo conto del rischio operativo (frodi, controversie sulla carta di credito), dobbiamo avere la certezza che i creator abbiano una Cronologia pagamenti consolidata su Patreon, prima di poterli considerare idonei. In base alla modalità e alla posizione, questi criteri possono essere soggetti a ulteriori restrizioni.

Puoi offrire un abbonamento annuale, che consente ai membri di pagare un anno intero in anticipo, dalla sezione Ricevi compensi delle impostazioni della pagina. Per saperne di più sugli abbonamenti annuali, consulta questo articolo: Come offrire abbonamenti annuali ai miei sostenitori.

Fatturazione mensile senza addebito immediato

Questo modello è stato pensato per permettere ai membri di scoprire come funziona il tuo abbonamento, senza vedersi addebitato alcun costo iniziale. Nel momento in cui sottoscrivono l'abbonamento, ottengono accesso immediato alla tua pagina e ai benefit. Il loro pagamento viene poi elaborato il primo giorno del mese successivo. La fatturazione mensile si rinnova approssimativamente alle 00:00 PT del 1° giorno di ogni mese.

Fatturazione per creazione

Vale a dire il nostro primo modello di fatturazione. Basato su un modello che consente di scegliere per cosa pagare, permette di creare livelli di prezzo diversi. Tuttavia, i contenuti a pagamento vengono condivisi con tutti i sostenitori. Per fatturare ai sostenitori, devi indicare per quali post desideri applicare l'addebito. Quando pubblichiamo i post indicati, creiamo fatture in sospeso per i sostenitori attivi. Le fatture in sospeso iniziano a essere elaborate approssimativamente alle 00:00 PT del 1° giorno del mese o al momento della disdetta dell'abbonamento.

I membri possono impostare un limite mensile

I membri che hanno sottoscritto un abbonamento a un creator che fattura alla creazione, possono impostare un numero massimo di post da sostenere in un determinato mese; in questo modo, non verrà addebitato loro più di quanto sono effettivamente disposti a pagare. Il limite mensile di un membro non influisce sull'accesso all'abbonamento.

Scopri di più su come funzionano i limiti mensili qui: Il limite mensile dei sostenitori

Tabella di riferimento dei modelli di fatturazione

Ora che ti abbiamo illustrato le basi di ciascun modello di fatturazione, vogliamo mostrarti cosa potrebbe succedere quando i membri modificano o cancellano il proprio abbonamento.

Modello di fatturazione Il sostenitore passa al livello superiore Il sostenitore passa al livello inferiore Il sostenitore annulla l'abbonamento
Fatturazione all'abbonamento

Il sostenitore pagherà la differenza per il passaggio al livello superiore e sbloccherà immediatamente l'accesso a nuovi contenuti e benefit;

quindi pagherà il nuovo abbonamento, che permette l'accesso al livello superiore, alla data di fatturazione successiva (in base alla data di sottoscrizione).

Il sostenitore conserverà l'accesso ai contenuti e ai benefit previsti dall'abbonamento originale fino alla data di fatturazione successiva. 

A quel punto, pagherà l'importo dell'abbonamento per il livello inferiore, cominciando quindi ad accedere a meno contenuti e benefit. 

Il sostenitore conserverà l'accesso ai contenuti e ai benefit previsti dall'abbonamento originale fino alla data di fatturazione successiva. 

A quel punto, perderà l'accesso ai contenuti e ai benefit e non riceverà più addebiti.

Fatturazione con addebito immediato Pagando la differenza per il passaggio al livello superiore, il sostenitore otterrà l'accesso immediato al nuovo abbonamento. Se non apporterà ulteriori modifiche, il sostenitore pagherà l'intero importo del nuovo livello il 1° giorno del mese. 

Dal momento che avrà già pagato la mensilità, il passaggio al livello inferiore non avrà effetto fino al 1° giorno del mese seguente. 

L'accesso ai contenuti e ai benefit rimarrà invariato fino a quando non diventerà effettivo l'abbonamento di livello inferiore.

Il sostenitore continuerà ad accedere ai contenuti e ai benefit durante il mese in corso. Alla fine del mese, perderà l'accesso e non riceverà più alcun addebito.

Una volta terminato il periodo di abbonamento, non avrà più accesso ai contenuti e ai benefit.

Fatturazione mensile (senza addebito immediato)

Il sostenitore avrà accesso immediato ai contenuti e ai benefit previsti dall'abbonamento di livello superiore. 

Se manterrà l'abbonamento di livello superiore fino al 1° giorno del mese, pagherà un importo più alto.

Passerà immediatamente ad accedere ai contenuti e ai benefit di livello inferiore. 

Se manterrà l'abbonamento di livello inferiore fino al 1° giorno del mese, pagherà il nuovo importo che sarà inferiore. 

Nel momento stesso in cui disdirà l'abbonamento, il sostenitore perderà l'accesso ai relativi contenuti e benefit, tra cui la possibilità di commentare o mettere mi piace ai post e accedere ad altri benefit, come Discord. 

Non addebiteremo alcun importo al sostenitore una volta che avrà disdetto il suo abbonamento.

Abbonamento annuale Il sostenitore pagherà la differenza per il passaggio al livello superiore. Otterrà inoltre l'accesso immediato ai contenuti e ai benefit previsti dal nuovo abbonamento. L'abbonamento annuale è valido per un anno dalla data del passaggio al livello superiore.

Al momento, i membri non possono passare al livello inferiore o diminuire l'importo di un contributo annuale.

hanno accesso all'abbonamento per il restante periodo fino alla scadenza dello stesso. 

Una volta scaduto l'abbonamento, non avranno più accesso ai tuoi post su Patreon o ad altri benefit, tra cui Discord. 

Fatturazione alla creazione Il passaggio al livello superiore ha effetto immediato. Ciò significa che tutti i post a pagamento che crei dopo che il sostenitore è passato al livello superiore verranno fatturati con l'importo del nuovo abbonamento, fino al massimale mensile prestabilito Il passaggio al livello inferiore ha effetto immediato. Se pubblichi post a pagamento dopo che il sostenitore è passato al livello inferiore, gli verrà addebitato il nuovo importo inferiore

Se il sostenitore disdice l'abbonamento prima del 1° giorno del mese, provvederemo a elaborare le fatture in sospeso.

Nel momento stesso in cui disdirà l'abbonamento, non avrà più accesso ai relativi contenuti e benefit.

Cosa succede se il pagamento di un sostenitore viene rifiutato?

Indipendentemente dal tuo modello di fatturazione, ogni volta che un pagamento viene rifiutato l'accesso all'abbonamento da parte di un sostenitore viene revocato, fino a quando quest'ultimo non risolve il problema.

Per sapere perché a volte i pagamenti vengono rifiutati e come puoi aiutare un sostenitore a risolvere il problema, consulta questo articolo: Perché i pagamenti dei miei membri sono stati rifiutati?

Commerce

Commerce consente ai creator di vendere prodotti digitali come video, episodi di podcast, immagini e altri file direttamente ai clienti, siano essi membri o meno. Si tratta di acquisti una tantum effettuati dai clienti che visitano il tuo negozio e sei tu a stabilire il prezzo per ogni prodotto. 

Puoi saperne di più su Commerce in questo articolo del Centro assistenza.

Questo articolo ti è stato utile?

Grazie per il tuo feedback!

Che cosa è andato storto?